Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-6ba9656f-cd25-49ca-a8ba-91e0f7f4f365.html | rainews/live/ | true
Coronavirus

Coronavirus in Europa

Spagna, 1.095 nuovi contagi nelle ultime 24 ore

Condividi
Pamplona, Spagna (AP Photo/Alvaro Barrientos)
La Spagna ha fatto registrare 1.095 nuovi contagi per coronavirus nelle ultime 24 ore, il che porta il totale dei positivi a 222.857. Il numero dei decessi è in lieve aumento, con 229 vittime: il totale sale a 26.070. Il numero degli attualmente positivi è invece sceso di 1.771 unità, grazie alle 2.637 persone dichiarate guarite.

Sarebbe ancora più pesante il bilancio dei morti nel Regno Unito: oltre 36.000, sulla base di una nuova elaborazione dell'Ons, l'istituto di statistica britannico, che aggiunge 3.417 decessi causati da coronavirus al numero precedente, registrati come causa dubbia negli ospedali inglesi tra il 25 aprile e il 7 maggio e riveduti dopo tamponi post mortem.

L'Olanda registra da ieri 35 persone ricoverate in ospedale per un totale di 10.592. Sono invece 71 le persone morte a causa del coronavirus e segnalate nelle ultime 24 ore che complessivamente arrivano a 5.359. Altri 319 casi sono stati segnalati per un totale di 42.093. 

Il numero di persone positive al coronavirus è salito nelle ultime 24 ore in Svizzera: sono stati segnalati 81 casi (in totale 30.207). Lo indica il bollettino quotidiano dell'Ufficio federale della sanità pubblica (Ufsp), secondo cui almeno 1526 persone (+8) sono morte.

Ieri i casi testati erano stati 66, mentre mercoledì 51. Come noto il numeri dei casi è soggetto a forti fluttuazioni, con cifre più basse a ridosso del fine settimana. Secondo un conteggio dell'agenzia Keystone-Ats, basato sui dati dei Cantoni, i decessi legati al coronavirus sono 1813 (+6). Da ricordare che la Confederazione si appoggia invece sulle cifre fornite da laboratori e medici, il che spiega tale discrepanza.

Nel rapporto odierno, pubblicato come di consuetudine sul suo sito, l'Ufsp precisa che dei 301.675 test effettuati finora, circa il 12% è risultato positivo. L'incidenza della malattia (casi per 100.000 abitanti) a livello nazionale si situa a 352 in Svizzera.