Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-6bab4505-6989-46ef-9ae9-85a3a23761a2.html | rainews/live/ | true
CULTURA

Da oggi al 7 settembre la 18esima edizione della kermesse

Festivaletteratura, a Mantova la rinascita dei libri

Elizabeth Strout, Claudio Magris, Stefano Benni, Alberto Arbasino, Francesco Piccolo, sono solo alcuni degli ospiti della città dei Gonzaga, da oggi al 7 settembre 
 

Condividi
Mantova

In Italia una persona su due non legge libri. La metà che si immerge con ostinazione in pagine di carta, o di schermo, però, non lesina la sua fedeltà al festival della letteratura di Mantova, affollando la cittadina e le sue strade.
Si incontrano scrittori già famosi o quelli emergenti che forse lo diventeranno, ci si fa autografare i libri preferiti, si rincorre il sogno, perché no, di diventare romanzieri. Oppure, semplicemente, ci si immerge nell’atmosfera dell’evento e dei suoi protagonisti, drammaturghi, registi, autori. Non mancano i lettori, più o meno accaniti, o gli aspiranti tali.

Il programma è fitto di eventi, mostre, rassegne cinematografiche, letture itineranti, laboratori narrativi sulle fiabe e attività ludiche per i bambini. 
La città si anima di cultura e laddove menestrelli e cantori mettevano in musica versi poetici, i moderni letterati si confrontano con il pubblico italiano di oggi, che, come conferma l'Istat, non corre certo in libreria per lo shopping (nel 2013, infatti, solo 24 milioni di persone, in calo del 3 %, hanno dichiarato di aver letto un libro, durante l'anno). Ma, quando lo fa, è sempre più esigente.