POLITICA
Il nuovo partito dell'ex manager
Passera lancia "Italia Unica": "No a piccoli passi, non c'è tempo da perdere"
L'ex ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera torna sulla scena pubblica con il progetto politico di "Italia unica": "Basta governi di transizione, speriamo ci sia coraggio e decisione nei cambiamenti". Poi annuncia un tour di ascolto nel Paese e dice "le troppe tasse ci stanno dissanguando"

"Sono qui per presentarvi il mio progetto politico convinto come sono che si può rimettere in moto l'Italia e farla uscire dall'angolo. Non è momento di piccoli passi né di perdere ulteriore tempo". Lo ha detto Corrado Passera all'Aranciera di San Sisto a Roma presentando il progetto politico di "Italia unica" centrato sulle esigenze "delle famiglie, delle imprese e delle comunità".
Per strutturare il suo movimento, Passera annuncia "Un viaggio in giro per l'Italia, un lavoro di ascolto con le rappresentanze e poi un lavoro di confronto e consultazione via web".
Il messaggio di Italia Unica è: "Si può e si deve". "La politica - prosegue Passera - deve fare la sua parte per tirare fuori il paese dalla condizione in cui si trova " e per questo bisogna partire dalle tasse che "ci stanno dissanguando. Dobbiamo porci l'obiettivo di ridurre di 50 miliardi il carico fiscale, a fronte della riduzione di costi", aggiunge l'ex amministratore delgato di Intesa Sanpaolo.
Sul tema delle riforme, secondo Passera, "una sola Camera può bastare". Poi, sul nuovo esecutivo "domani è un giorno importante per il governo che si presenta alle Camere e noi vogliamo essere in tempo per mettere in campo le nostre proposte. Ci auguriamo che questo governo possa realizzare ciò che serve per le esigenze degli italiani, di sicuro non abbiamo bisogno di un altro governo di transizione. Servono coraggio e decisione per i cambiamenti necessari", ha aggiunto l'ex ministro dello Sviluppo economico.
Per strutturare il suo movimento, Passera annuncia "Un viaggio in giro per l'Italia, un lavoro di ascolto con le rappresentanze e poi un lavoro di confronto e consultazione via web".
Il messaggio di Italia Unica è: "Si può e si deve". "La politica - prosegue Passera - deve fare la sua parte per tirare fuori il paese dalla condizione in cui si trova " e per questo bisogna partire dalle tasse che "ci stanno dissanguando. Dobbiamo porci l'obiettivo di ridurre di 50 miliardi il carico fiscale, a fronte della riduzione di costi", aggiunge l'ex amministratore delgato di Intesa Sanpaolo.
Sul tema delle riforme, secondo Passera, "una sola Camera può bastare". Poi, sul nuovo esecutivo "domani è un giorno importante per il governo che si presenta alle Camere e noi vogliamo essere in tempo per mettere in campo le nostre proposte. Ci auguriamo che questo governo possa realizzare ciò che serve per le esigenze degli italiani, di sicuro non abbiamo bisogno di un altro governo di transizione. Servono coraggio e decisione per i cambiamenti necessari", ha aggiunto l'ex ministro dello Sviluppo economico.