SPORT
Quarto turno di Coppa Italia
Coppa Italia. Milan batte Crotone solo ai supplementari, il derby per il Toro, Spezia per la Roma
I rossoneri di Mihajlovic nel quarto turno di Coppa Italia a fatica riescono a superare i calabresi ai supplementari 3-1, ora se la vedranno con la Sampdoria. I granata di Ventura a valanga sul Cesena (4-1): agli ottavi sfideranno la Juventus. Infine i liguri regolano la Salernitana 2-0 e trovano la Roma.

Il Milan soffre tantissimo ma centra gli ottavi di finale di Coppa Italia. I rossoneri sono riusciti ad avere la meglio di un ottimo Crotone solo ai supplementari 3-1. Ora i rossoneri giocheranno a Marassi contro la Sampdoria di Montella giovedì 17 dicembre.
Fanno festa i ben 5.000 tifosi del Crotone presenti sugli spalti del Meazza. Primo tempo giocato davvero bene dai calabresi che mettono in difficoltà il Milan 2 schierato da Mihajlovic. A inizio ripresa i rossoneri passano in vantaggio grazie ad un lampo di Luiz Adriano che fulmina Cordaz (47'). Pochi minuti dopo arriva il meritato pari dei ragazzi di Juric: da Barberis all'ariete Budimir che entra in area e fulmina Abbiati (68'). Il Milan soffre, il Crotone punge. Finisce 1-1, si va ai supplementari. E alla fine del primo tempo arriva la perla di Bonaventura, subentrato a Nocerino, che su punizione, batte Cordaz per il 2-1 (106'). A fine gara c'è anche il tempo per il tris di Niang su assist di Montolivo, anche loro entrati dalla panchina. Il Milan di Mihajlovic se la vedrà così con la Samp di Montella, in estate un altro dei candidati per la panchina rossonera. Onore ad un ottimo Crotone, che dimostra di meritare ampiamente la posizioni di vertice assoluto del campionato cadetto. La serie A non è poi solo un miraggio.
In precedenza nuova, buona prova del Torino che si sbarazza del Cesena (4-1) regalandosi così un attesissimo derby negli ottavi di finale di Coppa Italia contro al Juventus (mercoledì 16 dicembre allo Stadium). All'Olimpico la banda di Ventura, reduce dal netto 2-0 di sabato contro il Bologna, chiude subito la pratica qualificazione. Granata già in vantaggio al 4' sugli sviluppi di un corner, il portiere cesenate Agliardi salva prima sul colpo di testa di Moretti, poi il tiro di Martinez, ma non può nulla sul terzo tentativo di Gazzi. Raddoppio Toro al 13' , ancora su calcio d'angolo. Stavolta protagonista in negativo Agliardi che 'serve' a Moretti un involontario assist per il facile 2-0. Cesena in bambola e al 51' arriva il tris. Da Martinez palla in profondità per Maxi Lopez che entra in area e dalla sinistra batte ancora Agliardi. Il gol della bandiera romagnolo arriva al 67': Ragusa mette in mezzo per Cascione che stoppa e trafigge il portiere Ichazo. Tabellino chiuso dal bel gol di Benassi che fa tutto da solo e, dal limite dell'area, supera per la quarta volta Agliardi. E' il 4-1 che vale la conquista degli ottavi per il Torino che ora lancerà la sfida ai cugini della Juve.
Anche lo Spezia centra gli ottavi grazie al successo 2-0 sulla Salernitana. I liguri, che nel campionato cadetto sono a secco da quasi 2 mesi, al prossimo turno sfideranno la Roma all'Olimpico (mercoledì 16). Spezia in vantaggio al 13' grazie a Calaiò che, in posizione sospetta, sfrutta alla perfezione un assist di Brezovec e batte il porteiere avversario Terracciano con un colpo di tacco. Raddoppio ligure al 32' con Postigo che, dopo un calcio d'angolo, sigla il 2-0 con una bella azione personale. Salernitana in difficoltà, nopn riesce a pungere. Anzi, è lo stesso Spezia ad andare più volte vicino al 3-0. Le squadre finiscono il match entrambe in dieci uomini per le espulsioni dello stesso Calaiò al 68' e di Eusepi al 90'.
Completano il quarto turno i tre match in programma mercoledì (Udinese-Atalanta, unica sfida di serie A, Hellas Verona-Pavia con l'esordio sulla panchina scaligera di Delneri e Palermo-Alessandria) e gli ultimi due di giovedì (Sassuolo-Cagliari e Carpi-Vicenza).
Fanno festa i ben 5.000 tifosi del Crotone presenti sugli spalti del Meazza. Primo tempo giocato davvero bene dai calabresi che mettono in difficoltà il Milan 2 schierato da Mihajlovic. A inizio ripresa i rossoneri passano in vantaggio grazie ad un lampo di Luiz Adriano che fulmina Cordaz (47'). Pochi minuti dopo arriva il meritato pari dei ragazzi di Juric: da Barberis all'ariete Budimir che entra in area e fulmina Abbiati (68'). Il Milan soffre, il Crotone punge. Finisce 1-1, si va ai supplementari. E alla fine del primo tempo arriva la perla di Bonaventura, subentrato a Nocerino, che su punizione, batte Cordaz per il 2-1 (106'). A fine gara c'è anche il tempo per il tris di Niang su assist di Montolivo, anche loro entrati dalla panchina. Il Milan di Mihajlovic se la vedrà così con la Samp di Montella, in estate un altro dei candidati per la panchina rossonera. Onore ad un ottimo Crotone, che dimostra di meritare ampiamente la posizioni di vertice assoluto del campionato cadetto. La serie A non è poi solo un miraggio.
In precedenza nuova, buona prova del Torino che si sbarazza del Cesena (4-1) regalandosi così un attesissimo derby negli ottavi di finale di Coppa Italia contro al Juventus (mercoledì 16 dicembre allo Stadium). All'Olimpico la banda di Ventura, reduce dal netto 2-0 di sabato contro il Bologna, chiude subito la pratica qualificazione. Granata già in vantaggio al 4' sugli sviluppi di un corner, il portiere cesenate Agliardi salva prima sul colpo di testa di Moretti, poi il tiro di Martinez, ma non può nulla sul terzo tentativo di Gazzi. Raddoppio Toro al 13' , ancora su calcio d'angolo. Stavolta protagonista in negativo Agliardi che 'serve' a Moretti un involontario assist per il facile 2-0. Cesena in bambola e al 51' arriva il tris. Da Martinez palla in profondità per Maxi Lopez che entra in area e dalla sinistra batte ancora Agliardi. Il gol della bandiera romagnolo arriva al 67': Ragusa mette in mezzo per Cascione che stoppa e trafigge il portiere Ichazo. Tabellino chiuso dal bel gol di Benassi che fa tutto da solo e, dal limite dell'area, supera per la quarta volta Agliardi. E' il 4-1 che vale la conquista degli ottavi per il Torino che ora lancerà la sfida ai cugini della Juve.
Anche lo Spezia centra gli ottavi grazie al successo 2-0 sulla Salernitana. I liguri, che nel campionato cadetto sono a secco da quasi 2 mesi, al prossimo turno sfideranno la Roma all'Olimpico (mercoledì 16). Spezia in vantaggio al 13' grazie a Calaiò che, in posizione sospetta, sfrutta alla perfezione un assist di Brezovec e batte il porteiere avversario Terracciano con un colpo di tacco. Raddoppio ligure al 32' con Postigo che, dopo un calcio d'angolo, sigla il 2-0 con una bella azione personale. Salernitana in difficoltà, nopn riesce a pungere. Anzi, è lo stesso Spezia ad andare più volte vicino al 3-0. Le squadre finiscono il match entrambe in dieci uomini per le espulsioni dello stesso Calaiò al 68' e di Eusepi al 90'.
Completano il quarto turno i tre match in programma mercoledì (Udinese-Atalanta, unica sfida di serie A, Hellas Verona-Pavia con l'esordio sulla panchina scaligera di Delneri e Palermo-Alessandria) e gli ultimi due di giovedì (Sassuolo-Cagliari e Carpi-Vicenza).