MONDO
Canarie
Spagna, crolla palazzina a Tenerife: due italiani dispersi e uno ferito
I due italiani dispersi nel crollo della palazzina sono Alessandro Locatelli e Graziella Fagnoli. Nel crollo sono morte due persone. Altre 5 risultano disperse, tra cui i due connazionali
Sono Alessandro Locatelli e Graziella Fagnoli i due italiani dispersi nel crollo della palazzina di quattro piani a Los Cristianos, sull'isola di Tenerife, in Spagna. Lo rende noto la Farnesina spiegando che Locatelli è nato a Torino nel 1962 e Fagnoli è nata a Predappio (Forlì-Cesena) nel 1939. Entrambi risiedono a Tenerife. Nel crollo è rimasto ferito anche l'italiano Daniele Mercadante, nato a Napoli nel 1988, e residente sull'isola. Il ragazzo è ora ricoverato in ospedale ma non è in pericolo di vita.
Alessandro Locatelli era alle Canarie da pochi giorni. L'uomo si era recato nell'isola spagnola con la compagna, Piera Silvetti, per fare visita al figlio di quest'ultima, che a Tenerife vive e lavora. Locatelli e la compagna sono di Giaveno, in provincia di Torino. I due erano soliti passare alcuni periodi dell'anno a Tenerife.
Graziella Fagnoli originaria di Predappio, risulta, secondo quanto si è appreso in paese, residente con il marito, Romano Fabbri, a San Martino in Strada, frazione di Forlì. I due, dopo avere gestito un mobilificio sono andati in pensione. Da oltre cinque anni erano soliti passare l'inverno a Tenerife, all'inizio come turisti e non è chiaro se poi come proprietari residenti nell'isola dell'Arcipelago delle Canarie.
Il crollo è avvenuto ieri mattina a Tenerife, alle Canarie, in Spagna. Nel crollo sono morte due persone, altre 5 risultano disperse e tre sono i feriti accertati.
Nell'edificio c'erano diversi appartamenti, abitati in totale da 28 persone. Centinaia i soccorritori sul posto alla ricerca delle persone rimaste intrappolate tra le macerie. Non è chiaro se il crollo sia stato causato da alcuni lavori in uno dei cinque piani, o da una esplosione dovuta a una fuga di gas. L'edificio crollato ieri aveva più di 30 anni.
Trovandosi in una zona turistica, dove ci sono proprietari che non risiedono permanentemente, non si sa esattamente quante persone fossero all'interno della struttura al momento della tragedia.
Alessandro Locatelli era alle Canarie da pochi giorni. L'uomo si era recato nell'isola spagnola con la compagna, Piera Silvetti, per fare visita al figlio di quest'ultima, che a Tenerife vive e lavora. Locatelli e la compagna sono di Giaveno, in provincia di Torino. I due erano soliti passare alcuni periodi dell'anno a Tenerife.
Graziella Fagnoli originaria di Predappio, risulta, secondo quanto si è appreso in paese, residente con il marito, Romano Fabbri, a San Martino in Strada, frazione di Forlì. I due, dopo avere gestito un mobilificio sono andati in pensione. Da oltre cinque anni erano soliti passare l'inverno a Tenerife, all'inizio come turisti e non è chiaro se poi come proprietari residenti nell'isola dell'Arcipelago delle Canarie.
Il crollo è avvenuto ieri mattina a Tenerife, alle Canarie, in Spagna. Nel crollo sono morte due persone, altre 5 risultano disperse e tre sono i feriti accertati.
Nell'edificio c'erano diversi appartamenti, abitati in totale da 28 persone. Centinaia i soccorritori sul posto alla ricerca delle persone rimaste intrappolate tra le macerie. Non è chiaro se il crollo sia stato causato da alcuni lavori in uno dei cinque piani, o da una esplosione dovuta a una fuga di gas. L'edificio crollato ieri aveva più di 30 anni.
Trovandosi in una zona turistica, dove ci sono proprietari che non risiedono permanentemente, non si sa esattamente quante persone fossero all'interno della struttura al momento della tragedia.