Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-6c0edc38-e0f5-48c7-8ea8-0ac41409ed8e.html | rainews/live/ | true
POLITICA

Il ministero dell'Interno aveva escluso i Green Italia

Europee, i Verdi la spuntano: Cassazione riammette la lista

Dopo la decisione del Viminale la Suprema Corte riconosce l'esenzione dalle 30mila firme

Condividi
Syusy Blady, candidata capolista alle elezioni europee
Alla fine alle elezioni Europee del prossimo 28 maggio i Verdi ci saranno. La lista ecologista, per l'occasione denominata Green Italia-Verdi Europei, era stata in un primo momento esclusa dal ministero dell'Interno per non aver effettuato la raccolta firme necessaria alla presentazione del simbolo, doverosa per tutti i partiti non rappresentati in Parlamento. Per essere ammessa alle Europee ogni lista, infatti, deve presentare, in ognuna delle 5 circoscrizioni italiane, almeno 30mila firme.

I Verdi avevano chiesto che gli fosse riconosciuta l'esenzione, in quanto già presenti nell'Europarlamento di Strasburgo. Oggi è però arrivata la decisione della Suprema Corte di Cassazione, che ha riammesso la lista guidata da Angelo Bonelli. "Si tratta - spiegano i Verdi - di una decisione storica perché viene riconosciuto il valore e la rappresentatività dei partiti europei, principio che viene affermato grazie alla battaglia portata avanti da Green Italia - Verdi europei che adesso potrà riempire la prossima campagna elettorale di contenuti ecologisti per cambiare l'Italia e l'Europa".

"Siamo molto contenti della decisione della Cassazione che dimostra in modo molto chiaro che ormai esiste uno spazio di competizione europeo e una legittimità imprescindibile dei partiti Ue", ha dichiarato Monica Frassoni, co-presidente del Partito Verde Europeo e coordinatrice di GreenItalia. "Grazie anche ai partiti, ai leader e ai militanti dei Verdi Europei. Grazie a Reinhard Butikofer, co-presidente del Partito Verde Europeo, a José Bové e Ska Keller, candidati Verdi alla Commissione Ue, a Daniel Cohn-Bendit, co-presidente del gruppo dei Verdi, agli ex ministri francesi Cecile Dufflot e Pascal Canfin, alla presidente di Eelv, Emmanuelle Cosse, a Equo, a ICV, alla Federazione dei Giovani Verdi Europei, ai Grunen ed a tutti coloro che hanno partecipato numerosi alla campagna online #VoglioVotareGreen ! Citando la nostra campagna comune: L'Europa siamo noi!".