Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-6c106f45-c73a-41d0-b175-94a7cd301648.html | rainews/live/ | true
TECH

Manager e imprenditori a supporto delle Pmi italiane

A Natale anche il 'Mentor' digitale diventa buono

Per tutto il 2016 esperti in digitale mettono gratuitamente a disposizione delle piccole e medie imprese il proprio tempo e la propria conoscenza per aiutarle a crescere. Le aree coperte dagli 85 'mentor' che hanno aderito al progetto riguardano le varie declinazioni del marketing e l'eCommerce. La presentazione dell'iniziativa "Digital for Italy" è stata fatta con un video molto divertente.

Condividi
di Celia GuimaraesMilano
Non sono tempi facili per chi gestisce oggi un'azienda in Italia, e questo soprattutto per le piccole e medie imprese. Per loro, avvicinarsi al digitale non è semplice e diversi tentativi in questo senso vengono fatti sia dallle istituzioni che dai privati. Spesso le Pmi non sanno quali siano gli strumenti per digitalizzare il proprio settore e i vantaggi nel farlo e non hanno i parametri per individuare le aziende e i professionisti più adatti alle esigenze delle proprie realtà, restando nei confini del proprio budget per raggiungere gli obiettivi. 

Ci sta provano anche Ninja Academy, che si occupa di formazione di aziende e professionisti nel settore del marketing e della comunicazione digitale, con un progetto di mentorship gratuita denominato “Digital for Italy”. Visto che siamo vicini a Natale, dal 15 dicembre, sono stati coinvolti esperti del digitale italiano, che insieme mettono a disposizione gratuitamente un po’ del proprio tempo e della propria conoscenza per aiutare il processo di digitalizzazione delle piccole e medie imprese italiane. Le aree coperte dagli 85 mentor che hanno aderito al progetto sono social media marketing, digital marketing, l'eCommerce, performance marketing, content marketing. 

Fino al 29 febbraio 2016 gli interessati possono presentare il formulario (digitalforitaly.it) per ottenere l’assegnazione di un mentor che li seguirà per tutto il 2016. Tra i manager e imprenditori italiani che hanno aderito al progetto ci sono Stefano Hesse di Facebook, Francesco Gagliardi di Google, Andrea Santagata di Banzai, Daniele Chieffi dell'Eni, Andrea Ghizzoni di WeChat, Luca De Fino di Ogilvy, Carlo Rinaldi di Microsoft, Michele Giliberti di Amazon Italia, Agostino Santoni di Cisco Italia, Luigi Sergio di Ibm, Marina Fantini di LinkedIn, Layla Pavone di Digital Magics, Anna Testa di Tim Wcap Milano, Marco Agosti di Tiscali, Andrea Febbraio di Teads, Marco Magnaghi di Maxus, Luca Daher di Spotify, Massimo Guastini di Adci.

Per presentare il progetto, si sono cimentati in una divertente (talvolta imbarazzante, ma è Natale e contano le buone intenzioni) reinterpretazione della storica canzone simbolo della solidarietà “We are the world". Il video è stato pubblicato su Facebook.