Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-6c203ca6-b2cb-4157-a319-a87b5b82284b.html | rainews/live/ | true
Coronavirus

Lotta alla pandemia

Covid nel mondo: contagi record in India da febbraio, in Usa 1 vaccinato su 6

Secondo l'ultimo conteggio della Jhu sono 122.825.490 i casi accertati da inizio pandemia. 2.709.627 i decessi

Condividi
Secondo l'ultimo conteggio della Johns Hopkins University sono 122.825.490 i casi accertati di coronavirus nel mondo, 495.608 in più rispetto al giorno precedente. 2.709.627 i decessi, di cui 8.182 registrati nelle ultime 24 ore.  

Casi totali
Con 29.783.723 casi totali gli Usa si confermano il paese che ha segnalato il maggior numero di contagi. Segue il Brasile (11.950.459), India (11.599.130), Russia (4.397.816), Regno Unito (4.304.839), Francia (4.277.183). Sopra i 2 milioni di contagi l'Italia (3.356.331), Spagna (3.212.332), Turchia (2.992.694), Germania (2.669.233), Colombia (2.331.187), Argentina (2.241.739), Messico (2.193.639) e Polonia (2.036.700).

India: contagi record da febbraio
Desta preoccupazione in India il continuo risalire di contagi, che oggi hanno toccato il numero record da 4 mesi. In settembre, era stato raggiunto un picco di quasi 100 mila casi giornalieri, ma da allora il dato era stato in calo fino alla fine di febbraio. A essere colpito particolarmente in questa fase della pandemia è lo stato di Mumbai, il Maharashtra, dove si registra oltre la metà dei nuovi casi. I contagi riferiti oggi dalle autorità sanitarie indiane sono 43.846, e i nuovi decessi sono 197, dato massimo degli ultimi due mesi. In tutto, dall'inizio della pandemia i contagiati in India sono stati 11,599 milioni, che pone il subcontinente al terzo posto dopo Usa e Brasile; per quanto riguarda i decessi, finora sono 159.755 e nella relativa tragica classifica l'India è quarta dopo Usa, Brasile e Messico. 

In Russia 9.299 contagi in un giorno
In Russia si sono verificati oggi 9.299 nuovo contagi da Covid-19: di questi 1.511 si sono registrati a Mosca. Il totale nazionale dall'inizio della pandemia sale a 4.456.869. Nelle ultime 24 i decessi nel Paese di oltre 146 milioni di abitanti sono stati 371 portando il numero complessivo delle vittime a 95.030.

Usa: un adulto su 6 completamente vaccinato
In Usa, è stato già completamente vaccinato un adulto su sei: il dato è dei Centers for Disease Control and Preventions (i Cdc di Atlanta). Gli Stati Uniti hanno somministrato un totale di 121 milioni di dosi e completamente vaccinato 42,9 milioni di persone dai 18 anni in su, ovvero il 16,7% della popolazione adulta (di questi il 40% hanno più di 65 anni). Ma la Casa Bianca ha un obiettivo ancora più ambizioso: venerdì l'amministrazione Biden ha superato l'obiettivo di somministrare 100 milioni di dosi e ora potrebbe puntare alle 200 milioni di dosi entro il centesimo giorno di mandato del nuovo presidente. Conversando con i giornalisti, sull'aereo che venerdì lo portava ad Atlanta per incontrare la comunità asiatica, Biden -scrive la stampa americana- ha riconosciuto che l'obiettivo, in base al ritmo attuale di 2,5 milioni di dosi al giorno, è plausibile. Il presidente Usa ha aggiunto che il nuovo obiettivo dovrebbe essere fissato la prossima settimana. 

Gli Stati Uniti hanno finora riportato 29.783.723 casi di contagi da inizio pandemia e 541.914 morti.