SPORT
Calcio
Coppa America: Trionfa il Cile, Messi sbaglia il rigore: addio alla nazionale Argentina
L'ennesimo titolo perso e la decisione clamorosa di dire addio per sempre alla Nazionale argentina. Lacrime amare per Lionel Messi al termine della finale di Coppa America persa con il Cile ai rigori

Maledizione Argentina, trionfo Cile. L'Albiceleste perde una finale per la terza volta consecutiva, considerando anche il Mondiale del 2014 con la Germania, e si arrende per la seconda volta di fila al Cile in Coppa America. Ancora ai rigori, la Roja condanna l'Argentina alla sconfitta e porta Lionel Messi, che ha anche sbagliato il proprio tiro dal dischetto, al pari di Lucas Biglia, ad annunciare l'addio alla Nazionale.
L'ennesimo titolo perso e la decisione clamorosa di dire addio per sempre alla Nazionale
Lacrime amare per Lionel Messi al termine della finale di Coppa America persa con il Cile e la commozione irrefrenabile ai microfoni della TyC: "Per me è finita. Ci sono state quattro finali e non mi sono bastate per vincere. Ci ho provato. Era la cosa che desideravo di più, ma non ci sono riuscito, quindi penso che sia finita".
La Pulce, che ha sbagliato un calcio di rigore, ha dato così l'addio alla Nazionale a soli 29 anni. ''Ho fatto tutto quello che potevo - aggiunge l'asso argentino del Barcellona - la decisione è presa. La nazionale è finita per me, è la quarta finale che perdo, la terza di seguito. E' un momento duro per me e per tutta la squadra, è molto difficile. Avrei voluto tanto portare un titolo di campione in Argentina, me ne vado senza esserci riuscito. Ho fatto tutto quello che potevo, abbiamo perso una finale ancora una volta, mi fa male perdere, per di più ai calci di rigore, la mia decisione è presa". Secondo la stampa di Buenos Aires potrebbero seguire Messi anche Sergio Aguero, Javier Mascherano e, addirittura, Gonzalo Higuain.
Calcio: tifosi contro Messi 'Maradona non l'avrebbe fatto'
''Nessun dubbio tra lui e Dieguito. Maradona non avrebbe mai abbandonato la nazionale....''. E' l'amara sintesi delle critiche che dai social piovono su Messi dopo l'addio prematuro all'Argentina. ''E Maradona - afferma un tifoso - resta il più grande uomo-squadra mai visto sui campi di calcio''.
Oltre che sul paragone con Maradona, su twitter Messi viene attaccato perch<è preferisce giocare nel Barcellona: ''Messi vuole abbandonare la Nazionale perché, secondo lui, non è cosa...Bello giocare al Barca eh?!?''. E c'e' poi, chi già pensa a chi chiamare come prossimo Ct dell'Argentina: il più gettonato è l'attuale tecnico dell'Atletico Madrid, ex Lazio e Inter, Diego Pablo Simeone.
Dramma Argentina, gioia Cile.
Il dischetto premia ancora una volta Vidal e compagni, trionfatori nella finale del New Jersey per la seconda volta consecutiva dopo lo 0-0 nei 90' e nei successivi tempi supplementari. Partita nervosa, con le espulsioni del cileno Diaz e dell'argentino Rojo nel primo tempo. L'approdo ai rigori premia la squadra di Pizzi e condanna quella di Martino. Sbaglia Vidal, Messi spara alle stelle, Biglia si fa ipnotizzare da Bravo mentre Francesco Silva realizza il penalty decisivo.
"Siamo una squadra che lavora ogni giorno al massimo, sono felice, felice - sottolinea Vidal -. Abbiamo dimostrato sul campo che siamo la piu' forte in Sudamerica, sono veramente felice. Io uomo più importante? Siamo 23 e tutti importanti". Soddisfatto anche Juan Antonio Pizzi: "Sono felice, vincere una finale e' qualcosa di difficile, sapevo che se fossimo arrivati ai rigori, avremmo vinto noi - spiega il ct di Rosario, al pari del collega Gerardo Martino -. Ho visto una finale equilibrata con giocatori di grande qualita'. Quando siamo rimasti in dieci non abbiamo cambiato atteggiamento, è un gruppo di giocatori che ama superare sempre i propri limiti".
L'ennesimo titolo perso e la decisione clamorosa di dire addio per sempre alla Nazionale
Lacrime amare per Lionel Messi al termine della finale di Coppa America persa con il Cile e la commozione irrefrenabile ai microfoni della TyC: "Per me è finita. Ci sono state quattro finali e non mi sono bastate per vincere. Ci ho provato. Era la cosa che desideravo di più, ma non ci sono riuscito, quindi penso che sia finita".
La Pulce, che ha sbagliato un calcio di rigore, ha dato così l'addio alla Nazionale a soli 29 anni. ''Ho fatto tutto quello che potevo - aggiunge l'asso argentino del Barcellona - la decisione è presa. La nazionale è finita per me, è la quarta finale che perdo, la terza di seguito. E' un momento duro per me e per tutta la squadra, è molto difficile. Avrei voluto tanto portare un titolo di campione in Argentina, me ne vado senza esserci riuscito. Ho fatto tutto quello che potevo, abbiamo perso una finale ancora una volta, mi fa male perdere, per di più ai calci di rigore, la mia decisione è presa". Secondo la stampa di Buenos Aires potrebbero seguire Messi anche Sergio Aguero, Javier Mascherano e, addirittura, Gonzalo Higuain.
Calcio: tifosi contro Messi 'Maradona non l'avrebbe fatto'
''Nessun dubbio tra lui e Dieguito. Maradona non avrebbe mai abbandonato la nazionale....''. E' l'amara sintesi delle critiche che dai social piovono su Messi dopo l'addio prematuro all'Argentina. ''E Maradona - afferma un tifoso - resta il più grande uomo-squadra mai visto sui campi di calcio''.
Oltre che sul paragone con Maradona, su twitter Messi viene attaccato perch<è preferisce giocare nel Barcellona: ''Messi vuole abbandonare la Nazionale perché, secondo lui, non è cosa...Bello giocare al Barca eh?!?''. E c'e' poi, chi già pensa a chi chiamare come prossimo Ct dell'Argentina: il più gettonato è l'attuale tecnico dell'Atletico Madrid, ex Lazio e Inter, Diego Pablo Simeone.
Dramma Argentina, gioia Cile.
Il dischetto premia ancora una volta Vidal e compagni, trionfatori nella finale del New Jersey per la seconda volta consecutiva dopo lo 0-0 nei 90' e nei successivi tempi supplementari. Partita nervosa, con le espulsioni del cileno Diaz e dell'argentino Rojo nel primo tempo. L'approdo ai rigori premia la squadra di Pizzi e condanna quella di Martino. Sbaglia Vidal, Messi spara alle stelle, Biglia si fa ipnotizzare da Bravo mentre Francesco Silva realizza il penalty decisivo.
"Siamo una squadra che lavora ogni giorno al massimo, sono felice, felice - sottolinea Vidal -. Abbiamo dimostrato sul campo che siamo la piu' forte in Sudamerica, sono veramente felice. Io uomo più importante? Siamo 23 e tutti importanti". Soddisfatto anche Juan Antonio Pizzi: "Sono felice, vincere una finale e' qualcosa di difficile, sapevo che se fossimo arrivati ai rigori, avremmo vinto noi - spiega il ct di Rosario, al pari del collega Gerardo Martino -. Ho visto una finale equilibrata con giocatori di grande qualita'. Quando siamo rimasti in dieci non abbiamo cambiato atteggiamento, è un gruppo di giocatori che ama superare sempre i propri limiti".