Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-6c5745e4-5090-40b5-a1e4-c313e841081c.html | rainews/live/ | true
Coronavirus

Oms: "Sempre preoccupante osservare nuovi cluster"

Coronavirus. In Cina 40 nuovi casi, 27 a Pechino

Il giorno precedente i nuovi contagi erano stati 49 di cui 36 nella capitale dove sono stati rilevati nuovi focolai. Il totale dei contagi in Cina è salito a 83.221 e mentre quello dei decessi è stabile a 4.634

Condividi

In Cina sono stati registrati altri 40 casi di coronavirus di cui 27 a Pechino. Il giorno precedente i nuovi contagi erano stati 49 di cui 36 nella capitale dove sono stati rilevati nuovi focolai. Il totale dei contagi in Cina è salito a 83.221 e mentre quello dei decessi è stabile a 4.634. L'origine e l'estensione dell'epidemia sono in fase di studio", ha confermato il direttore generale dell'Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus.

Oms: "Casi in Cina mostrano che tutti devono essere pronti a nuovi focolai"
I casi registrati a Pechino, mostrano che "tutti devono essere preparati a possibili nuovi focolai, che ci preoccupano sempre. Bisogna considerare infatti che la maggioranza della popolazione mondiale è ancora oggi suscettibile all'infezione, dunque bisogna essere pronti". A dirlo Maria Van Kerkhove, responsabile tecnico dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms).

"Pechino - assicura - ha attivato tutte le misure necessarie, come fecero anche Singapore, Corea del Sud e Giappone". "Ci aspettiamo un'immediata risposta - ha aggiunto Michael Ryan, capo del programma per le emergenze sanitarie dell'Oms - anche se è sempre preoccupante osservare nuovi cluster. Stiamo monitorando la situazione con i nostri esperti basati in Cina e se sarà necessario invieremo altri esperti, siamo in contatto con le autorità cinesi e daremo tutto il supporto necessario. In ogni caso - conclude - la Cina, così come altri paesi, ha imparato molte lezioni negli ultimi 6 mesi e ha costruito una significativa capacità di contenere i contagi, ciò non toglie che continueremo a monitorare".