ECONOMIA
Mercati finanziari
Borse deboli, euro in calo
A Tokyo invece Nikkei ai massimi da 15 anni: la borsa chiude con un guadagno dello 0,85%

Partenza debole per le borse europee: Milano perde lo 0,14%, Francoforte lo 0,20%, Parigi lo 0,31% e Londra lo 0,12%. I mercati sembrano così digerire con più calma i rialzi registrati ieri, dopo l'annuncio della Bce di maggiori acquisti di titoli di stato a maggio e giugno - nell'ambito del programma del QE - per evitare scarsa liquidità estiva. A Tokyo invece Nikkei ai massimi da 15 anni: la borsa chiude con un guadagno dello 0,85%, dopo il dato sul Pil nipponico che nel I trimestre guadagna il 2,4% su base annua, superando le previsioni degli analisti. Lo spread tra Btp italiano e Bund tedesco è stabile a 121 punti base, ma il rendimento cala all'1,79%. L'euro si indebolisce notevolmente e scivola sotto la soglia di 1,11 dollari. La moneta unica si scambia a 1,1090. Anche questo effetto dell'annuncio della Bce.