SPORT
Parigi
Tennis, la 20enne lettone Ostapenko vince il Roland Garros

Sorpresa a Parigi e festa grande per Jelena Ostapenko.
La giocatrice lettone, appena ventenne e numero 47 del mondo, senza essere testa di serie ha vinto oggi il singolare femminile del Roland Garros, battendo in finale in rimonta la rumena Simona Halep, numero 4 del ranking Wta e 3 del seeding, col punteggio di 4-6 6-4 6-3. Ostapenko, che lunedì salirà al numero 12 del mondo, non aveva mai vinto un torneo Wta in carriera e conquista il primo titolo Slam.
La sconfitta andrà al secondo posto della classifica mondiale. Fallito per la rumena, dunque, il sorpasso ai danni dalla prima giocatrice della classifica, ovvero la tedesca Angelique Kerber.
Halep vinceva oggi 6-4 3-0 e ha avuto tre palle per andare sul 4-0. Poi è salita in cattedra la rivale, che in questo torneo ha vinto 5 match (dei sette totali) al terzo set.
Figlia di un ex calciatore lettone, Jevgenijs Ostapenko, la neo campionessa di Parigi nelle prove del Grande Slam non era mai andata oltre il terzo turno agli Australian Open di quest'anno. Sempre in questa stagione, prima del Roland Garros, Ostapenko aveva raggiunto le semifinali a Auckland e Praga e la finale a Charleston. Ostapenko è la prima giocatrice della Lettonia a vincere un titolo dello Slam e soprattutto la prima non compresa fra le teste di serie a trionfare a Parigi dalla britannica Margaret Scriven nel 1933.
Domani calerà il sipario sul torneo parigino con la finale maschile tra lo spagnolo Nadal e lo svizzero Wawrinka.
La giocatrice lettone, appena ventenne e numero 47 del mondo, senza essere testa di serie ha vinto oggi il singolare femminile del Roland Garros, battendo in finale in rimonta la rumena Simona Halep, numero 4 del ranking Wta e 3 del seeding, col punteggio di 4-6 6-4 6-3. Ostapenko, che lunedì salirà al numero 12 del mondo, non aveva mai vinto un torneo Wta in carriera e conquista il primo titolo Slam.
La sconfitta andrà al secondo posto della classifica mondiale. Fallito per la rumena, dunque, il sorpasso ai danni dalla prima giocatrice della classifica, ovvero la tedesca Angelique Kerber.
Halep vinceva oggi 6-4 3-0 e ha avuto tre palle per andare sul 4-0. Poi è salita in cattedra la rivale, che in questo torneo ha vinto 5 match (dei sette totali) al terzo set.
Figlia di un ex calciatore lettone, Jevgenijs Ostapenko, la neo campionessa di Parigi nelle prove del Grande Slam non era mai andata oltre il terzo turno agli Australian Open di quest'anno. Sempre in questa stagione, prima del Roland Garros, Ostapenko aveva raggiunto le semifinali a Auckland e Praga e la finale a Charleston. Ostapenko è la prima giocatrice della Lettonia a vincere un titolo dello Slam e soprattutto la prima non compresa fra le teste di serie a trionfare a Parigi dalla britannica Margaret Scriven nel 1933.
Domani calerà il sipario sul torneo parigino con la finale maschile tra lo spagnolo Nadal e lo svizzero Wawrinka.