Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-6cd35a6c-c8bf-4b66-a57b-099dba0a2527.html | rainews/live/ | true
TECH

Eventi contemporanei a Londra e San Francisco

Google, le novità: Android 6 'Marshmallow' ed i nuovi nexus Huawei 6p ed Lg 5x

Google presenta i nuovi prodotti in risposta alle novità introdotte da Samsung e Apple. Due nuovi smartphone Nexus 6, un tablet convertibile, il rinnovo della chiavetta Chromecast 2.0, l'aggiornamento di Android, sistema operativo che passa dal 5 'Lollipop', al 6 'Marshmallow' e, in Usa, Google Pay

Condividi
Le novità arrivano in contemporanea da San Francisco e da Londra per i giornalisti europei: dalle 18 ora italiana. È Google che ha presentato la nuova release di Android, il sistema operativo dei telefonini. Si passa dal Lollipop alla sesta versione del robottino verde, nickname: 'Marshmallow'. Le altre novità da Big G sono: due nuovi smartphone Nexus 6 da Huawei ed Lg che si aggiungono al Motorola Nexus 6, un tablet, la nuova Chromecast.

Android 6 Marshmallow
Marshmallow introduce nuove funzionalità: basta toccare e tenere premuto il pulsante Home per visualizzare le schede con le informazioni su ciò che si sta leggendo, guardando o ascoltando sul telefono. Con la funzionalità di riconoscimento delle impronte digitali, si può sbloccare velocemente il telefono. Un software e una porta per il caricamento più efficienti daranno più carica alla batteria. E le autorizzazioni per app su Play e nelle impostazioni daranno più chiarezza e controllo sui dati che condividete online. Marshmallow sarà disponibile subito su Nexus 6P e Nexus 5X, a seguire anche su altri dispositivi Nexus e Android.

I due nuovi Nexus 6
Si tratta del Nexus 5X costruito da LG, con display da 5,2 pollici, fotocamera da 12 megapixel e peso di 136 grammi; ma c'è anche il più performante Nexus 6P prodotto da Huawei, che ha display da 5,7 pollici, fotocamera da 12,3 megapixel pensata per scattare in condizioni di scarsa illuminazione, processore potente, spessore di 7,3 millimetri, altoparlanti stereo, e scocca in alluminio di "qualità aeronautica (presumibilmente la lega di alluminio del gruppo 7000 usata anche da Apple nei nuovi iPhone 6S e 6S Plus 'anti-bendagate'). Entrambi i dispositivi arrivano con 'Android Imprint', che consente di sbloccare il telefono con l'impronta digitale, hanno una porta Usb di tipo C per la ricarica veloce della batteria e sono equipaggiati con Android 6.0 Marshmallow. Il Nexus LG 5X sarà disponibile in due versioni: da 379 dollari (con 16GB di memoria) e 429 (32 GB); il Nexus Huawei 6P a 499 dollari (con 32 GB), 549 dollari (con 64 GB) e 649 dollari (con 128 GB). 

Un tablet convertibile: ecco Pixel C
Si chiama Pixel C, è interamente prodotto dalla compagnia di Mountain View ed è stato svelato durante la conferenza di San Francisco dedicata ai nuovi prodotti. È un tablet 'convertibile' da 10 pollici, con tastiera removibile che si connette magneticamente, pensato per lavoro e tempo libero. La scocca è in alluminio e il design ricorda quello del pc portatile Chromebook Pixel, presentato nel marzo scorso. Sarà acquistabile online sul Google Store.

La Chromecast 2.0
Altra novità nella presentazione è la chiavetta che si collega al televisore con la presa Hdmi e che consente la trasmissione di contenuti multimediali dalla Rete o dai devices domestici. La Chromecast 2.0  è un modo per rendere più interattiva la TV di casa ad un costo economico: il prezzo in Italia è di 39 euro.

Chromecast Audio
Si tratta di un dispositivo diverso dalla Chromecast video da connettere all’ingresso AUX degli altoparlanti per trasmettere contenuti via Wi-Fi. 

Android Wear: LG W3
È stato presentato in anteprima il nuovo orologio LG W3, il primo orologio Android Wear a supportare connettività dati.

Infine, ma solo per il mercato Usa, il sistema elettronico di pagamento Google Pay che permetterà transizioni economiche di nuova generazione, con la sicurezza garantita dal lettore di impronte digitali sul retro di entrambi i nuovi devices Nexus che abilitano il commercio nei negozi ed anche quello sul Google Store.

I nuovi dispositivi mobili saranno commercializzati presto. Si farà in tempo prima di Natale quasi certamente, assicura la compagnia statunitense.