Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-6cf868bb-fead-4378-8ef2-14b3a6402b32.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Borse guardinghe

Mercati, in attesa dell’Eurogruppo

L'unica piazza in evidenza, in negativo, è Atene

Condividi
di Riccardo Venchiarutti
Il cambio yuan-dollaro si assesta, dopo tre giorni consecutivi di svalutazione, ed anche le Borse si uniformano. Seduta poco mossa, che ha virato poi al negativo nell'attesa del risultato dell'Eurogruppo sulla vicenda greca. L'unica piazza in evidenza, in negativo, è Atene che scivola del 2 e 20% dopo il sì del Parlamento al terzo piano di salvataggio, ottenuto però solo grazie ai voti dell'opposizione. E dunque si fa strada l'incertezza sulla tenuta del Governo.
Nel resto d'Europa Milano cede mezzo punto% in linea con Londra, Parigi  e Francoforte. Oltreoceano Dow Jones e Nasdaq sono leggermente positivi.
Dopo i dati sulla crescita del Pil in linea con le attese lo spread fra titoli di Stato italiani e tedeschi si mantiene a quota 114  punti base, mentre l'Euro scambia a 1,1140 sul dollaro.
Il prezzo del petrolio Wti è finito a 43 dollari ai minimi da oltre 6 anni.
(Aggiornamento delle ore 16)