POLITICA
Nuova proposta
Siri: il reddito di cittadinanza vada alle aziende che formano i lavoratori
Il sottosegretario leghista alle Infrastrutture intervistato dal Gr 1

Resta acceso nella maggioranza il dibattito sul reddito di cittadinanza. L'ultima ipotesi arriva dal sottosegretario alle Infrastrutture, Armando Siri.
"Ho proposto che la dotazione anziché andare direttamente ai vari beneficiari vada a imprese e aziende che si facciano carico di formarle", dice il leghista Siri in un'intervista al Giornale Radio Uno Rai.
Nell'ultimo libro di Bruno Vespa, era stato un altro leghista al governo, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Giancarlo Giorgetti, ad esprimere perplessità sull'applicabilità del reddito di cittadinanza, salvo poi precisare il suo sostegno alla misura.
"Ho proposto che la dotazione anziché andare direttamente ai vari beneficiari vada a imprese e aziende che si facciano carico di formarle", dice il leghista Siri in un'intervista al Giornale Radio Uno Rai.
Nell'ultimo libro di Bruno Vespa, era stato un altro leghista al governo, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Giancarlo Giorgetti, ad esprimere perplessità sull'applicabilità del reddito di cittadinanza, salvo poi precisare il suo sostegno alla misura.