Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-6cff1ffe-ad41-4a75-9ba4-d2aac10b22d7.html | rainews/live/ | true
MONDO

Buenos Aires

G20, Tesoro Usa: stop al dialogo economico con la Cina

Condividi
L'amministrazione Trump ha deciso di mettere fine al decennale dialogo economico con la Cina perchè crede che il Paese stia facendo passi indietro nell'apertura dei mercati alla concorrenza straniera. Lo ha annunciato il sottosegretario al Tesoro Usa per gli Affari internazionali, David Malpass parlando a margine dei lavori del G20 a Buenos Aires. Secondo quanto riporta Bloomberg, l'amministrazione Usa è "delusa" dalla Cina. "Poichè non c'era un percorso verso un orientamento al mercato, ho interrotto il dialogo economico con la Cina", ha detto Malpass.

"Una delle cose che stiamo facendo è cercare di mantenere aperte le linee di comunicazione con loro anche se esprimiamo preoccupazione" sulla crescente influenza delle imprese statali cinesi, ha detto Malpass.   

"I loro mercati non sono reciproci, nel senso che non c'è la possibilità per gli altri Paesi di lavorare in Cina come la Cina lavora altrove", ha aggiunto il segretario al Tesoro Usa in un'intervista televisiva a Bloomberg.   

Lo stop del Tesoro Usa al principale canale di dialogo economico tra Stati Uniti e Cina mette fine alle relazioni avviate durante l'amministrazione di George W. Bush.