Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-6d018339-61c2-4501-a434-84c2c1af3693.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Mercati

Borse in rialzo, l'Europa aspetta la Bce Mediobanca vola dopo l'offerta di del vecchio

Condividi
di Fabrizio Patti
La settimana è iniziata in Asia con forti salite degli indici di borsa: +3,45% per l'Hang Seng di Hong Kong, +2,20% per quello di Shanghai, +3,28% per Shenzhen. In rialzo anche Tokyo, +0,81%.   

Secondo alcuni analisti il rialzo potrebbe essere legato al fatto che venerdì scorso il presidente statunitense Trump non ha indicato delle sanzioni specifiche contro la Cina, dopo la decisione di Pechino di andare avanti sull'imposizione della legge sulla sicurezza nazionale nell'ex colonia britannica. 

Ma c'entrano anche i dati positivi che vengono dalla manifattura cinese. L'indice Pmi Caixin a maggio è risalito sopra quota 50 (50,7, da 49,4 di aprile) e questo indica un ritorno alla crescita.

In Europa in apertura indice Ftse Mib +1,4%, Londra +1,4%, Parigi +1,5$, Francoforte è chiusa per festività.  

Tra i titoli in evidenza Mediobanca, +11%. Questa mattina è arrivata la conferma, dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi: la Delfin, la holding che fa capo alla famiglia Del Vecchio, ha depositato l'istanza a Bankitalia per salire fino al 20% di Mediobanca.  

Spread in calo, a quota 192 punti base dai 196 di venerdì scorso. Giovedì 4 giugno la Bce si riunirà e, secondo le attese degli analisti, potrebbe aumentare tra i 500 e i 700 miliardi di euro gli acquisti di titoli del piano di emergenza contro la pandemia.