MONDO
Spagna, l'ultimo attentato risale al 2004

La polizia spagnola comincia a parlare di terrorismo dopo la notizia che un furgone ha travolto decine di persone sulla Rambla di Barcellona, con l'autista in fuga.
Peraltro la Spagna era rimasta finora immune all'ondata di attacchi terroristi di matrice islamista che hanno insanguinato dal 2015 Francia, Belgio e Germania.
L'ultimo episodio risale all'11 marzo 2004 quando 4 ordigni, piazzati da una cellula di Al Qaeda, esplosero su altrettanti treni nella stazione madrilena di Atocha causando 192 morti ed oltre 1.800 feriti.
Il tutto avvenne tre giorni prima delle elezioni politiche in cui vennero sconfitti i Popolari, allora guidati dal premier uscente Aznar, perché la maggioranza ipotizzò la pista del terrorismo basco dell'Eta, subito smentita. Venne eletto premier il socialista José Luis Rodriguez Zapatero.
Peraltro la Spagna era rimasta finora immune all'ondata di attacchi terroristi di matrice islamista che hanno insanguinato dal 2015 Francia, Belgio e Germania.
L'ultimo episodio risale all'11 marzo 2004 quando 4 ordigni, piazzati da una cellula di Al Qaeda, esplosero su altrettanti treni nella stazione madrilena di Atocha causando 192 morti ed oltre 1.800 feriti.
Il tutto avvenne tre giorni prima delle elezioni politiche in cui vennero sconfitti i Popolari, allora guidati dal premier uscente Aznar, perché la maggioranza ipotizzò la pista del terrorismo basco dell'Eta, subito smentita. Venne eletto premier il socialista José Luis Rodriguez Zapatero.