Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-6d3ad8d6-3d2e-478f-bd00-17d2254c7eaf.html | rainews/live/ | true
MONDO

Il generale di ferro aveva quasi 86 anni

Israele, morto Sharon. Funerali di Stato alla Knesset

L'ex primo ministro israeliano, in coma da 8 anni, si è spento in ospedale: prima militare e poi statista, è stato uno dei personaggi più controversi della storia d'Israele, dalla strage di Sabra e Chatila fino al ritiro da Gaza. Le sue condizioni erano peggiorate negli ultimi giorni. Era stato stroncato da un ictus all'apice della sua carriera politica

Condividi
Ariel Sharon
L'ex premier israeliano Ariel Sharon è morto a 85 anni nell'ospedale di Tel Ha Shomer, nei pressi di Tel Aviv, dove era ricoverato negli ultimi tempi. Le sue condizioni, Sharon era in coma da otto anni, si sono drammaticamente aggravate nei giorni scorsi. "Sharon ha continuato a battersi per la sua vita nella settimana passata da quando le sue condizioni sono ulteriormente peggiorate". Lo ha detto il professor Shlomo Noi, direttore dello Sheba Medical Center di Tel Hashomer, annunciando ufficialmente la morte dell'ex premier israeliano. Il medico ha detto che l'anziano leader si è battuto "contro ogni probabilità". Ma, ha aggiunto, il cuore si "è indebolito" e "serenamente si è separato dalla sua famiglia".

Lunedì i funerali
I funerali di Ariel Sharon si svolgeranno alle 14 di lunedì prossimo con una cerimonia militare alla Knesset, il Parlamento israeliano. Poi il feretro dell'ex premier raggiungerà il ranch dei Sicomori nel Negev, dove Sharon viveva; sarà sepolto vicino alla tomba della moglie Lili. Alle esequie, riferisce Haaretz, sarà presente il vicepresidente degli Usa Joe Biden. Sempre secondo il quotidiano, la salma dovrebbe essere esposta alla Knesset. 

Peres: "Un soldato valoroso che sapeva osare"
"Il mio caro amico Ariel Sharon ha perso la sua ultima battaglia. Arik era un soldato valoroso e un leader che sapeva osare. Amava la sua nazione e la sua nazione lo amava". E' il primo commento del capo dello Stato Shimon Peres alla morte dell'ex premier israeliano Ariel Sharon.

La rabbia dei palestinesi: "Criminale con le mani sporche di sangue"
Ariel Sharon era un "criminale, responsabile della morte di Arafat sfuggito alla giustizia internazionale". Così Jibril Raboub, un dirigente di Fatah, ha commentato la morte dell'ex premier israeliano. Hamas al potere a Gaza ha definito un "momento storico" la "scomparsa di questo criminale con le mani coperte di sangue palestinese".