MONDO
Il piano di ristrutturazione
Malaysia Airlines taglia 6mila posti di lavoro, il conto salato dei disastri aerei
In quattro mesi persi due Boieng 777: 534 le vittime tra la tragedia dell'aereo scomparso l'8 marzo e il disastro del MH17

Il conto salato dei due disastri aerei è arrivato: la Malaysia Airlines taglierà sei mila dipendenti. L'8 agosto il titolo era stato sospeso in borsa per eccesso di ribasso e la società aveva annunciato un piano di ristrutturazione che oggi si rivela doloroso. La forza lavoro, che attualmente conta 20 miladipendenti, verrà ridotta del 30%. Malaysia Airlines, inoltre, passerà totalmente sotto il controllo statale: la società d'investimento di Stato che attualmente è proprietaria del 60% della compagnia, infatti, acquisirà il 100%.
La ristrutturazione è la conseguenza delle due tragedie aeree: la prima è quella del volo MH370, scomparso dai radar lo scorso 8 marzo durante la tratta Kuala Lumpur- Pechino con 239 persone a bordo; la seconda quella del volo MH17 abbattuto lo scorso 17 luglio sui cieli dell'est dell'Ucraina mentre copriva la tratta Amsterdam- Kuala Lumpur. In quest'ultimo incidente sono morte tutte le 298 persone che si trovavano a bordo, tra le quali c'erano 195 olandesi e 43 malesi.
Intanto il governo malese ha annuciato che a fine settembre riprenderanno le ricerche dei resti dell'MH370. La Malasya ha sottoscritto un accordo con l'Australia per rafforzare la collaborazione nelle perlustrazioni sottomarine. Secondo le ultime informazioni raccolte dagli analisti, inoltre, sarebbe necessario spostare la ricerca ancora più a sud.
La ristrutturazione è la conseguenza delle due tragedie aeree: la prima è quella del volo MH370, scomparso dai radar lo scorso 8 marzo durante la tratta Kuala Lumpur- Pechino con 239 persone a bordo; la seconda quella del volo MH17 abbattuto lo scorso 17 luglio sui cieli dell'est dell'Ucraina mentre copriva la tratta Amsterdam- Kuala Lumpur. In quest'ultimo incidente sono morte tutte le 298 persone che si trovavano a bordo, tra le quali c'erano 195 olandesi e 43 malesi.
Intanto il governo malese ha annuciato che a fine settembre riprenderanno le ricerche dei resti dell'MH370. La Malasya ha sottoscritto un accordo con l'Australia per rafforzare la collaborazione nelle perlustrazioni sottomarine. Secondo le ultime informazioni raccolte dagli analisti, inoltre, sarebbe necessario spostare la ricerca ancora più a sud.