Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-6da83df2-2e39-499d-9769-262c6847bab0.html | rainews/live/ | true
Coronavirus

Ecdc: "Picco superato ma epidemia non è finita"

Il centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie: "Previsioni ipotetiche indicano che un aumento dei casi è probabile nelle prossime settimane"

Condividi
 La prima ondata di contagio del Covid-19 ha superato il suo picco in tutti i paesi europei, tranne in Polonia, Gb e Svezia, ma la pandemia non è finita e "previsioni ipotetiche indicano che un aumento dei casi è probabile nelle prossime settimane". Lo scrive il centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie nel suo rapporto aggiornato sul rischio Covid-19.
 
Il 9 giugno, osserva l'Ecdc, nei paesi europei l'incidenza della malattia risultava diminuita dell'80% rispetto al picco del 9 aprile, essenzialmente grazie al distanziamento e le altre misure che però hanno conseguenze sociali ed economiche. C'è una tendenza alla diminuzione dell'incidenza della malattia, ma alcuni Stati membri segnalano ancora focolai. Gli studi siero-epidemiologici suggeriscono inoltre che l'immunità delle popolazioni resta bassa.
 
Uno scenario in cui "un aumento dei casi è probabile nelle prossime settimane". L'Ecdc raccomanda alle autorità nazionali di adottare una strategia con monitoraggio rigoroso della situazione epidemiologica, test completi a tutti gli individui che presentano sintomi compatibili con il Covid-19, tracciamento dei contatti e una comunicazione che ricordi ai cittadini che la pandemia è tutt'altro che finita, con pochi messaggi chiave: non abbassare la guardia e adeguarci a una "nuova normalità", perché le nostre azioni ci danno il potere di controllare la diffusione del virus.
 
 "Allo stato, appena prima del periodo di vacanze estive, nel momento un cui gli Stati membri allentano i limiti, c'è un rischio che le persone non aderiscano in modo fermo alle misure raccomandate ancora in vigore a causa di una 'fatica da isolamento", avverte l'Ecdc: "la pandemia non è finita e previsioni ipotetiche indicano che un aumento dei casi è probabile nelle prossime settimane". Secondo l'Ecdc, "questa è una maratona, non uno sprint" e "non dobbiamo abbassare la guardia".