POLITICA
Il provvedimento di proroga delle missioni delle Forze armate all'estero
Dl missioni, il governo incassa la fiducia alla Camera
Con 325 sì e 177 no Montecitorio vota la fiducia al governo. Il sì definitivo è atteso in serata. Il decreto era stato varato ad ottobre dal governo Letta. Il Senato lo aveva già votato e la conversione era in scadenza il 17 marzo. Spesa prevista 124 milioni di euro, per il periodo primo ottobre-31 dicembre 2013. Missioni principali: Afghanistan, Libano, Balcani, Somalia

Il governo Renzi ottiene il primo voto di fiducia dopo l'insediamento. La Camera con 325 sì accorda la fiducia posta sul decreto Missioni. Il voto finale dell'Aula è atteso in serata.
La conversione del decreto - già votata dal Senato - scade il 17 marzo. Il provvedimento, varato dall'esecutivo Letta il 10 ottobre scorso, prevede il finanziamento dei contingenti italiani, degli interventi di cooperazione allo sviluppo e a sostegno dei processi di ricostruzione e per partecipazione italiana alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace. Spesa totale di 124 milioni di euro, per il periodo primo ottobre - 31 dicembre 2013. Principali missioni: Afghanistan, Libano, Balcani e Somalia.
La conversione del decreto - già votata dal Senato - scade il 17 marzo. Il provvedimento, varato dall'esecutivo Letta il 10 ottobre scorso, prevede il finanziamento dei contingenti italiani, degli interventi di cooperazione allo sviluppo e a sostegno dei processi di ricostruzione e per partecipazione italiana alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace. Spesa totale di 124 milioni di euro, per il periodo primo ottobre - 31 dicembre 2013. Principali missioni: Afghanistan, Libano, Balcani e Somalia.