Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-6dc7e3fe-b97c-434e-b656-918a3b69ac6d.html | rainews/live/ | true
SPORT

Stasera il ritorno degli Ottavi di Europa League

Fiorentina-Juve, fuori una. Il Napoli cerca la rimonta

Alle 19 a Firenze va in scena la terza sfida in 12 giorni tra i viola e i bianconeri. Si riparte dall'1-1 dell'andata, un risultato che lascia aperto ogni scenario. Montella e Conte mandano in campo i titolari. Impegnato anche il Napoli, che alle 21.05 affronterà il Porto al San Paolo

Condividi
Borja Valero affrontato da Asamoah e Marchisio (LaPresse/Daniele Badolato)
Firenze
Non è la Champions, ma  l’atmosfera è quella delle grandi sfide. Sarà per la storica rivalità tra le contendenti, sarà perché c’è comunque in palio il passaggio ai Quarti di Europa League, sarà perché quello di stasera è il terzo confronto tra Fiorentina  e Juventus nel giro di 12 giorni e nessuno ci sta a perdere. Quello in programma alle 19 all’Artemio Franchi di Firenze è il big match di questo giovedì di coppa. Senza dimenticare l’altra italiana impegnata oggi, il Napoli, che al San Paolo se la vedrà con il Porto.
 
A Firenze si riparte dall’1-1 dell’andata
Tutto esaurito e l’Uefa che ha affidato il fischietto ad uno dei migliori arbitri del mondo, l’inglese Howard Webb. Fiorentina-Juventus non è una partita qualunque. La tensione è alle stelle e l’1-1 dell’andata non lascia tranquillo nessuno. Dopo i primi 90 minuti l’ago della bilancia pende leggermente dalla parte dei padroni di casa, ma Antonio Conte schiererà i titolari. Davanti l’attacco sarà affidato alla coppia Tevez-Llorente, mentre a centrocampo agiranno Pirlo, Pogba e Vidal. C’è un dubbio sulla fascia destra, con Isla in ballottaggio con Lichtsteiner, mentre in difesa Caceres sostituirà l'infortunato Barzagli in un reparto completato da Bonucci e Chiellini. Vincenzo Montella punterà tutto sul ritrovato Mario Gomez, a segno anche all’andata. Accanto a lui agirà Ilicic, mentre le chiavi del centrocampo saranno affidate a Borja Valero e Aquilani. Cuadrado e Vargas avranno il compito di spingere sugli esterni, mentre il reparto arretrato sarà composto da Tomovic, Rodriguez e Savic.
 
Napoli in cerca della rimonta
Sarà una serata caldissima anche al San Paolo di Napoli. Alle 21.05 i partenopei scenderanno in campo contro il Porto e avranno il compito non semplice di ribaltare lo 0-1 dell’andata. A spingere i padroni di casa ci sarà uno stadio completamente esaurito, un fattore che ha già dimostrato in più occasioni di poter fare la differenza. Rafa Benitez è stato chiaro: “Il traguardo principale resta il secondo posto in classifica, ma la partita più importante è questa”. Tutti all’assalto dei lusitani, quindi, con Higuain come prima punta e il trio Mertens-Hamsik-Insigne alle sue spalle. Attenzione però: incassare una rete potrebbe risultare fatale. Serviranno coraggio e spregiudicatezza, ma anche una buona dose di pazienza.