SPORT
Tokyo2020
Tokyo 2020, prime finali del nuoto. Giornata no per l'Italia. Squalificata Pilato
Un'irregolarità ferma Benedetta Pilato nei 100 rana, passa Martina Carraro col quinto tempo. Miglior tempo nella staffetta 4x100 sl maschile

L'Italia approda in finale con il miglior tempo nella staffetta 4x100 sl maschile ai Giochi olimpici chiudendo la batteria in 3'10"29 e stabilendo il nuovo record italiano. Alessandro Miressi, Santo Condorelli, Lorenzo Zazzeri, Manuel Frigo hanno vinto la batteria, precedendo Francia e Brasile.
Grande delusione per Benedetta Pilato nei 100 rana ai Giochi Olimpici di Tokyo. La giovane ranista azzurra ha chiuso al 5° posto la quarta batteria ma poi è stata squalificata dai giudici per gambata irregolare. "E' stata una gara orribile, ma poi cosa ho fatto?... ". Benedetta Pilato trattiene a stento le lacrime, dopo la sua batteria. "La squalifica? Io nuoto sempre così, con queste gambe ho fatto il record del mondo nei 50. Cercherò di capire", le sue parole a caldo. Certo, ho nuotato in maniera orribile, non so spiegare, mi sentivo stanchissima. Forse ho sentito la pressione? Può darsi quella, non so".
Passa invece Martina Carraro che chiude le batterie con il quinto tempo in 1'05"85, squalificata l'altra azzurra. Miglior tempo per la sudafricana Tatjana Schoenmaker in 1'04"82.
Thomas Ceccon si è qualificato per le semifinali dei 100 dorso ai Giochi Olimpici di Tokyo con il secondo miglior tempo. L'azzurro ha nuotato in 52"79, primato italiano, chiudendo la quinta batteria al 2° posto. Eliminato invece Simone Sabbioni, finito sesto nella stessa batteria in 53"79.
Stefano Ballo e Simone Di Cola hanno staccato il biglietto per le semifinali dei 200 stile libero ai Giochi di Tokyo. Settimo tempo complessivo per Ballo, mentre Di Cola ha passato il turno con il 16° e ultimo tempo utile.
Tripla finale nel nuoto questa notte ai giochi olimpici di Tokyo 2020. Nei 400 metri stile libero uomini incredibile oro per il tunisino Ahmed Hafnaoui con 3’43''36. Al secondo posto uno dei favoriti, l’australiano Jack McLoughlin con 3’43''52, terza piazza per lo statunitense Kieran Smith che chiude in 3’43''94. Grande delusione per l’Italia, solo sesto Gabriele Detti con 3’44''88.
Nell'altra finale, quella dei 400 misti uomini, altra delusione dell'Italia per l'ottavo posto di Razzetti con 4’11''32, tanto più che con i tempi delle qualificazioni il nuotatore azzurro sarebbe arrivato secondo alle spalle dello statunitense Chase Kalisz che ha vinto in 4’09''91. Doppietta per gli Stati Uniti con l'argento per Jay Litherland in 4’10''28, bronzo per l’australiano Brendon Smith in 4’10''98.
Nella terza finale, i 400 misti femminili, in gara l'italiana Ilaria Cusinato che chiude in ottava posizione in 4’40''65. Oro per il Giappone, Yui Ohashi che vince con 4’32''0 , sul podio anche due americane Emma Weyant in 4’32''76 e terza piazza per la statunitense Hali Flickinger con 4’34''90. Giù dal podio la pluricampionessa olimpica Katinka Hosszu detentrice del record del mondo.
La buona notizia arriva dalle semifinali dei 100 rana maschili, perché Nicolò Martinenghi, fa 58''28 e si qualifica per la finale col terzo miglio tempo complessivo, ma soprattutto realizza il nuovo record italiano. Purtroppo l'altro azzurro in vasca, Federico Poggio, chiude con 59''91, peggiorandosi rispetto a ieri, è ultimo ed eliminato.
Margherita Panziera ha staccato il biglietto per le semifinali dei 100 dorso ai Giochi Olimpici di Tokyo. La nuotatrice veneta ha chiuso la quarta batteria al 2° posto in 59'74", ottavo tempo complessivo. Grande prestazione dell'australiana McKeown nella sesta batteria, con il nuovo record olimpico in 57"88.
Grande delusione per Benedetta Pilato nei 100 rana ai Giochi Olimpici di Tokyo. La giovane ranista azzurra ha chiuso al 5° posto la quarta batteria ma poi è stata squalificata dai giudici per gambata irregolare. "E' stata una gara orribile, ma poi cosa ho fatto?... ". Benedetta Pilato trattiene a stento le lacrime, dopo la sua batteria. "La squalifica? Io nuoto sempre così, con queste gambe ho fatto il record del mondo nei 50. Cercherò di capire", le sue parole a caldo. Certo, ho nuotato in maniera orribile, non so spiegare, mi sentivo stanchissima. Forse ho sentito la pressione? Può darsi quella, non so".
Passa invece Martina Carraro che chiude le batterie con il quinto tempo in 1'05"85, squalificata l'altra azzurra. Miglior tempo per la sudafricana Tatjana Schoenmaker in 1'04"82.
Thomas Ceccon si è qualificato per le semifinali dei 100 dorso ai Giochi Olimpici di Tokyo con il secondo miglior tempo. L'azzurro ha nuotato in 52"79, primato italiano, chiudendo la quinta batteria al 2° posto. Eliminato invece Simone Sabbioni, finito sesto nella stessa batteria in 53"79.
Stefano Ballo e Simone Di Cola hanno staccato il biglietto per le semifinali dei 200 stile libero ai Giochi di Tokyo. Settimo tempo complessivo per Ballo, mentre Di Cola ha passato il turno con il 16° e ultimo tempo utile.
Tripla finale nel nuoto questa notte ai giochi olimpici di Tokyo 2020. Nei 400 metri stile libero uomini incredibile oro per il tunisino Ahmed Hafnaoui con 3’43''36. Al secondo posto uno dei favoriti, l’australiano Jack McLoughlin con 3’43''52, terza piazza per lo statunitense Kieran Smith che chiude in 3’43''94. Grande delusione per l’Italia, solo sesto Gabriele Detti con 3’44''88.
Nell'altra finale, quella dei 400 misti uomini, altra delusione dell'Italia per l'ottavo posto di Razzetti con 4’11''32, tanto più che con i tempi delle qualificazioni il nuotatore azzurro sarebbe arrivato secondo alle spalle dello statunitense Chase Kalisz che ha vinto in 4’09''91. Doppietta per gli Stati Uniti con l'argento per Jay Litherland in 4’10''28, bronzo per l’australiano Brendon Smith in 4’10''98.
Nella terza finale, i 400 misti femminili, in gara l'italiana Ilaria Cusinato che chiude in ottava posizione in 4’40''65. Oro per il Giappone, Yui Ohashi che vince con 4’32''0 , sul podio anche due americane Emma Weyant in 4’32''76 e terza piazza per la statunitense Hali Flickinger con 4’34''90. Giù dal podio la pluricampionessa olimpica Katinka Hosszu detentrice del record del mondo.
La buona notizia arriva dalle semifinali dei 100 rana maschili, perché Nicolò Martinenghi, fa 58''28 e si qualifica per la finale col terzo miglio tempo complessivo, ma soprattutto realizza il nuovo record italiano. Purtroppo l'altro azzurro in vasca, Federico Poggio, chiude con 59''91, peggiorandosi rispetto a ieri, è ultimo ed eliminato.
Margherita Panziera ha staccato il biglietto per le semifinali dei 100 dorso ai Giochi Olimpici di Tokyo. La nuotatrice veneta ha chiuso la quarta batteria al 2° posto in 59'74", ottavo tempo complessivo. Grande prestazione dell'australiana McKeown nella sesta batteria, con il nuovo record olimpico in 57"88.