MONDO
Chiusi tre aeroporti internazionali
Indonesia, il vulcano fa paura: 200 mila in fuga
Secondo il quotidiano Jakarta Post, la violenta eruzione del cratere Kelud, nella zona orientale di Giava, ha provocato due vittime. Una spessa nube nera avvolge la zona, 4 i cm di cenere sulle strade

Oltre 200.000 persone stanno lasciando le proprie case dopo l'eruzione del vulcano Kelud, nella zona orientale di Giava, in Indonesia. Lo riferisce la Bbc. La colonna di fumo prodotta dall'eruzione è visibile a chilometri di distanza, alcuni villaggi sono stati ricoperti da oltre 4 cm di cenere. I tre principali aeroporti della regione, compreso quello di Surabaya, distante 130 km, sono stati chiusi.
Due vittime
Secondo il quotidiano Jakarta Post, l'eruzione ha causato almeno due morti. Le autorità hanno disposto l'evacuazione di tutti i residenti di 36 villaggi nel raggio di 10 km. Secondo l'Agenzia nazionale per la gestione dei disastri, la cenere vulcanica è stata trasportata in alcuni casi fino a 200 km di distanza, investendo anche le città di Surabaya e Yogyakarta in una regione densamente popolata.
Nel 1568 l'eruzione fece 10 mila morti
L'eruzione è iniziata ieri a tarda sera, e secondo i vulcanologi indonesiani è probabile che non si ripeta con la stessa intensità, nonostante continuino i tremori alla base del
vulcano. Si calcola che il Kelud - uno tra i circa 130 vulcani attivi nell'arcipelago - abbia causato 15 mila morti dal 16esimo secolo ad oggi. Nel 1568, in particolare, il vulcano provocò 10 mila vittime.
Due vittime
Secondo il quotidiano Jakarta Post, l'eruzione ha causato almeno due morti. Le autorità hanno disposto l'evacuazione di tutti i residenti di 36 villaggi nel raggio di 10 km. Secondo l'Agenzia nazionale per la gestione dei disastri, la cenere vulcanica è stata trasportata in alcuni casi fino a 200 km di distanza, investendo anche le città di Surabaya e Yogyakarta in una regione densamente popolata.
Nel 1568 l'eruzione fece 10 mila morti
L'eruzione è iniziata ieri a tarda sera, e secondo i vulcanologi indonesiani è probabile che non si ripeta con la stessa intensità, nonostante continuino i tremori alla base del
vulcano. Si calcola che il Kelud - uno tra i circa 130 vulcani attivi nell'arcipelago - abbia causato 15 mila morti dal 16esimo secolo ad oggi. Nel 1568, in particolare, il vulcano provocò 10 mila vittime.