Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-6e2b3e73-61a9-4ace-9baa-5e75a09f496c.html | rainews/live/ | true
POLITICA

E' risultato il più votato sulla piattaforma Rousseau

Regionali Emilia Romagna: Simone Benini è il candidato M5s

I pentastellati hanno scelto il proprio candidato per la corsa alle regionali. Le consultazioni effettuate tramite la piattaforma Rousseau hanno fatto registrare la netta affermazione del 49enne di Forlì

Condividi
Simone Benini (fonte facebook)
"Saremo le sentinelle utili dei cittadini. Solo la nostra presenza permette di affrontare le sfide del futuro". Sono le prime parole, affidate a Facebook, di Simone Benini, neocandidato presidente per il M5s in Emilia-Romagna.

"Sarà una bellissima sfida che affronteremo tutti insieme, piazza per piazza, mercato per mercato. Come abbiamo sempre fatto", scrive Benini, certo "che solo una forte presenza del M5s in Assemblea Legislativa metterà al centro i temi che interessano i cittadini e le sfide del futuro e non le solite lotte di potere tra partiti". Benini cita "la difesa della sanità pubblica e dei beni comuni come l'acqua, la mobilità sostenibile, la lotta all'inquinamento, lo sviluppo di energie rinnovabili, le politiche rifiuti zero, l'agricoltura sostenibile e la difesa dei diritti dei lavoratori e dei piccoli e medi imprenditori e commercianti fino alla fondamentale lotta alla corruzione e alle infiltrazioni mafiose".



Il voto sulla piattaforma Rousseau
Benini è risultato il più votato. Questi i risultati:
Simone Benini - 335 voti
Monica Medici - 222 voti
Raffaella Gamberini - 219 voti
Luigi Delli Paoli - 198 voti
Claudio Fochi - 177 voti
Natascia Cersosimo - 157 voti
Giuseppe Distante - 111 voti
Giuseppe Rai - 78 voti
Giancarlo Schiano - 61 voti

Chi è Simone Benini
Simone Benini, candidato alla Presidenza della Regione Emilia Romagna per il Movimento Cinque Stelle, ha 49 anni ed è nato e vive a Forlì. E' sposato e ha due figli, un maschio e una femmina. E' un piccolo imprenditore del settore IT, sistemista programmatore senior, esperto di sistemi informatici. Apicoltore per passione, dal 2014 è anche consigliere comunale del Movimento 5 Stelle di Forlì. E' stato confermato nel mandato a maggio di quest'anno. Durante il primo mandato è stato vice presidente della Commissione Consiliare Programmazione, investimenti, urbanistica, ambiente, attività economiche.