Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-6e2bdac9-8955-4b6d-9fed-c2c3d4d4d664.html | rainews/live/ | true
MONDO

La tensione nella regione

​Medio Oriente, Papa: no a spirale di violenza, guerra chiama guerra

Condividi
"Sono molto preoccupato e addolorato per l'acuirsi delle tensioni in Terra Santa e in Medio Oriente, e per la spirale di violenza che allontana sempre più dalla via della pace, del dialogo e dei negoziati". Lo ha detto il Papa, prima dei saluti ai fedeli di lingua italiana che come di consueto concludono l'appuntamento del mercoledì in piazza San Pietro con i fedeli.

"Esprimo il mio grande dolore per i morti e i feriti e sono vicino con la preghiera e l'affetto a tutti coloro che soffrono", ha proseguito Francesco: "Ribadisco che non è mai l'uso della violenza che porta alla pace. Guerra chiama guerra, violenza chiama violenza".

"Invito tutte le parti in causa e la comunità internazionale a rinnovare l'impegno perché prevalgano il dialogo, la giustizia e la pace", l'appello del Papa.

"Dio abbia pietà di noi!", ha aggiunto a braccio dopo aver recitato con i fedeli l'"Ave Maria", "Regina della pace". "Ai miei fratelli islamici - ha poi proseguito Francesco - il mio augurio cordiale per il mese di Ramadan che inizierà domani. Che questo tempo privilegiato di preghiera e di digiuno aiuti a camminare sulla vita di Dio che è la via della pace".