Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-6e6851e1-c8b4-4aca-a978-915da3f7e95a.html | rainews/live/ | true
AMBIENTE

Era coperta da parassiti

Salvata a Comacchio una tartaruga di appena 17 centimetri

La piccola “caretta caretta” è già in cura nel centro di recupero di Marina di Ravenna. Presto riprenderà il suo viaggio in mare
 

Condividi
Dal profondo blu alla spiaggia di Comacchio, vicino Ravenna. È arrivata fin lì una “cucciola” di tartaruga “caretta caretta” di 17 centimetri, salvata mentre annaspava nell’acqua bassa vicino alla riva.

A notare la tartarughina alcune persone che erano sul lido che hanno subito chiamato la Capitaneria di Porto.
 
La tartaruga è stata recuperata dai biologi del Centro Cestha, che l'hanno portata nella struttura di cura e recupero a Marina di Ravenna. Oltre aver perso la rotta, la cucciola era coperta di parassiti chiamati “denti di cane” per la loro forma aguzza, ben visibili anche sul carapace.
 
La “caretta caretta” è stata reidratata e ha iniziato terapie veterinarie per guarire e potere, al più presto, ritornare a nuotare nel profondo blu.