ITALIA
Eruzione in corso
L'Etna torna a ruggire: chiuso nuovamente l'aeroporto di Catania
L'attività del vulcano impone un nuovo stop ai voli verso la città siciliana, almeno fino alle 9 del mattino. Nuova riunione dell'Unità di crisi prevista un'ora prima

Poche ore di relativa tregua, poi l'Etna ha ripreso a ruggire con immediate ripercussioni sul traffico aereo. Intorno alle 19 l'aeroporto Fontanarossa di Catania è stato nuovamente chiuso. L'unità di crisi ha deciso che fino alle 9 del mattino non ci saranno partenze né arrivi. La situazione verrà nuovamente valutata alle 8.
La decisione è stata presa dopo l'intensificarsi dell'attività parossistica, con fontane di lava ed emissione di cenere vulcanica. In particolare, una nuova fontana di lava, la terza in due giorni, è fuoriuscita dal cratere "Voragine". La situazione sul vulcano viene costantemente monitorata dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania.
La decisione è stata presa dopo l'intensificarsi dell'attività parossistica, con fontane di lava ed emissione di cenere vulcanica. In particolare, una nuova fontana di lava, la terza in due giorni, è fuoriuscita dal cratere "Voragine". La situazione sul vulcano viene costantemente monitorata dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania.