Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-6ee33d49-e59a-4db3-a1a8-451f6b70340d.html | rainews/live/ | true
ITALIA

L'intervento del premier in videocollegamento

Internet Day, Renzi: "Discutiamo di internet e competitività, non si può litigare"

Si celebrano a Pisa i 30 anni dell'Italia in Internet. "Gli scontri di questa mattina sono francamente incomprensibili" commenta il premier nel corso del video collegamento con il Cnr. "Quel primo collegamento fu pioneristico, il quarto al mondo- dice Renzi- oggi dobbiamo recuperare quel posizionamento in Champions League"

Condividi
Matteo Renzi in videocollegamento da Palazzo Chigi con il Cnr di Pisa
"Spiace per gli scontri che si sono registrati questa mattina, sono abbastanza incomprensibili". Così il premier Matteo Renzi in collegamento video con l'internet Day di Pisa. "Stiamo discutendo di come Internet possa aiutare il Paese a creare competitivita'. E' una di quelle cose su cui non ha proprio senso litigare, anzi bisogna coinvolgere piu' persone possibili".

Il futuro dell'occupazione è nella rete
"L'Italia deve essere all'avangurdia, non ci accontentiamo di aver ridotto la disoccupazione. Il futuro dell'occupazione e' nella rete" ha aggiunto il premier. "Siamo in presenza di una rivoluzione, l'Italia questa rivoluzione la vuole vivere e non subire, la vuole governare" ha detto, "e' arrivato il momento in cui l'Italia prende la bandiera e si mette in prima fila. Non c'e' alcun contrasto con il passato". "Si tratta di una sfida che non ha un colore politico, e' una sfida di tutto il Paese. Il futuro e' di chi arriva prima. Voglio che l'Italia sia in prima fila. Internet e' uno straordinario strumento che allarga i diritti. Deve creare più democrazia e partecipazione, in Italia non possiamo permettere che ci sia un meccanismo di serie A e di serie B- ha concluso- Dobbiamo andare a prendere tutti quelli che non hanno accesso alle nuove piattaforme. La prima cosa è che il Governo semplifichi. Spid (Sistema pubblico d'identità digitale che dà un pin unico per tutti i servizi della pubblica amministrazione, ndr) è il primo passo. Internet è uno straordinario strumento che allarga i diritti".