Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-6f2554a8-412b-4a40-a5e6-fb265a92ef01.html | rainews/live/ | true
SALUTE

Il virus è stato individuato in Arabia Saudita nel 2012

Nuova Sars: primo caso negli Usa. Paziente prossimo a dimissioni

L'uomo si trova in una struttura ospedaliera dell'Indiana dal 28 aprile scorso, ha contratto il virus in Arabia Saudita, dove aveva lavorato come assistente sanitario

Condividi
Delle provette (ansa)
Roma
Sarà dimesso dall'ospedale, ma rimarrà in isolamento per precauzione. Il virus Mers, noto come nuova Sars, per la prima volta è stato individuato negli Stati Uniti. Il virus che si è diffuso dal 2012 in Arabia Saudita ha contagiato tra le duecento e le trecento persone, quasi un terzo dei pazienti ha trovato la morte.

Il virus Mers
L'uomo si trova in una struttura ospedaliera dell'Indiana dal 28 aprile scorso, avendo contratto il virus in Arabia Saudita, dove aveva lavorato come assistente sanitario. William VanNess II, commissario del dipartimento della salute dell'Indiana, ha precisato che nessuno dei colleghi e dei familiari o amici del paziente è risultato positivo al test per l'individuazione del virus.

Trasmesso dai dromedari?
L’origine di questa infezione è ancora ignota, il ceppo è quello della Sars, che dal 2003 ha causato oltre 800 decessi nel mondo e continua a mietere vittime. L'ipotesi più accreditata è che venga trasmessa dai dromedari.

Le autorità stanno cercando di raggiungere circa 100 persone che potrebbero essere entrate in contatto con l'uomo durante il suo viaggio di ritorno in aereo e autobus dall'Arabia Saudita. Il dottor Daniel Feikin, epidemiologo del Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie degli Stati Uniti (Cdc), ha dichiarato che tre quarti dei passeggeri dell'aereo sono stati controllati e ha rassicurato sul fatto che non esistano al momento casi documentati di contagio da contatti casuali.

Incubazione tra due e 14 giorni
Non è inoltre una sorpresa, ha aggiunto, che il virus abbia raggiunto gli Usa. "Sappiamo che le malattie infettive non rispettano i confini nazionali. In questa epoca di viaggi e commerci globali, tali patologie si possono diffondere quasi ovunque", ha detto Feikin.

Mers ha un periodo di incubazione compreso fra i due e i 14 giorni ma nella maggior parte dei casi i suoi sintomi si manifestano circa cinque giorni dopo l'esposizione.