TECH
Diverse opzioni per la condivisione di prodotti e servizi
Le app salva-soldi
La crisi economica determina nuovi trend anche in fatto di app. Va benissimo, infatti, Risparmio Super, in vetta alla classifica delle più scaricate in Rete. Ma non mancano applicativi per far fronte al caro benzina o per scegliere il mutuo più conveniente

Risparmio Super serve a localizzarsi, cercare prodotti e confrontarne il prezzo in diversi punti vendita e scoprire qual è il supermercato più economico nelle vicinanze. Per farlo utilizza un lettore di codici a barre, che sfrutta la fotocamera dello smartphone: il codice sulla confezione viene letto dall’app, che mostrerà il prezzo di quel prodotto nei supermercati più vicini, consentendo un confronto in tempo reale.
L’app deriva direttamente dal sito omonimo, che offre lo stesso servizio anche per i negozi di elettronica, confrontando i prezzi - dai cellulari alle lavatrici - in vendita sia online sia nei negozi fisici.
Ogni risparmio ha la sua app
Il panorama delle app volte al risparmio, in tempi di crisi economica, non fanno che aumentare in numero e opzioni di ricerca. Si va da Budget Deluxe ( per gestisce la contabilità familiare registrando tutte le spese e le entrate) a Facile.it, che serve a confrontare mutui e assicurazioni. Prezzi Benzina invece segnala il distributore più economico delle vicinanze.
C’è anche l’app delle Poste italiane per i libretti di risparmio, si chiama Risparmio Postale. Con Amazinger Confronta Prezzi si può risparmiare sugli acquisti fatti su Amazon.
Negli Stati Uniti vanno molte le corse taxi condivise tra più persone con la stessa destinazione. Da noi, per chi vuole un passaggio a pagamento su un'auto privata, può cercarlo su BlaBlaCar.
L’app deriva direttamente dal sito omonimo, che offre lo stesso servizio anche per i negozi di elettronica, confrontando i prezzi - dai cellulari alle lavatrici - in vendita sia online sia nei negozi fisici.
Ogni risparmio ha la sua app
Il panorama delle app volte al risparmio, in tempi di crisi economica, non fanno che aumentare in numero e opzioni di ricerca. Si va da Budget Deluxe ( per gestisce la contabilità familiare registrando tutte le spese e le entrate) a Facile.it, che serve a confrontare mutui e assicurazioni. Prezzi Benzina invece segnala il distributore più economico delle vicinanze.
C’è anche l’app delle Poste italiane per i libretti di risparmio, si chiama Risparmio Postale. Con Amazinger Confronta Prezzi si può risparmiare sugli acquisti fatti su Amazon.
Negli Stati Uniti vanno molte le corse taxi condivise tra più persone con la stessa destinazione. Da noi, per chi vuole un passaggio a pagamento su un'auto privata, può cercarlo su BlaBlaCar.
sharing economy
-
pessimo
-
scarso
-
medio
-
buono
-
ottimo