MONDO
Parola ai cittadini
Svizzera, referendum sull'autodeterminazione e sulle 'vacche con le corna'
Secondo i risultati degli ultimi sondaggi, l'iniziativa "per l'autodeterminazione" dovrebbe essere respinta da circa il 60% dei votanti, ma l'esito dello scrutino resta assai incerto per entrambi i quesiti

La popolazione svizzera è chiamata oggi ad esprimersi con il voto su tre temi distinti. Da una parte il refrendum sull'iniziativa della destra nazionalista detta 'per l'autodeterminazione', che chiede che la costituzione elvetica prevalga sul diritto internazionale. Dall'altra la popolazione elvetica è chiamata ad esprimersi anche sul tema delle 'vacche con le corna', una proposta per sostenere i contadini che rinunciano a tagliare le corna di bovini e caprini, una pratica zootecnica oggi controversa.
Secondo i risultati degli ultimi sondaggi, l'iniziativa "per l'autodeterminazione" dovrebbe essere respinta da circa il 60% dei votanti, ma l'esito dello scrutino resta assai incerto per entrambi i quesiti.
Appare invece scontata l'approvazione del terzo tema in votazione a livello federale: una nuova legge per combattere gli abusi ai danni delle assicurazioni sociali, tramite una maggiore sorveglianza.
Secondo i risultati degli ultimi sondaggi, l'iniziativa "per l'autodeterminazione" dovrebbe essere respinta da circa il 60% dei votanti, ma l'esito dello scrutino resta assai incerto per entrambi i quesiti.
Appare invece scontata l'approvazione del terzo tema in votazione a livello federale: una nuova legge per combattere gli abusi ai danni delle assicurazioni sociali, tramite una maggiore sorveglianza.