Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-6f48b027-c741-4be4-8b33-215e5acd90b8.html | rainews/live/ | true
MONDO

Chip sotto la cute

Lettonia: l'uomo che ha cominciato a trasformarsi in un cyborg

Ora Ilya semplicemente avvicinando una mano apre la porta d’ingresso, accende la luce, regola il riscaldamento e sblocca smartphone

Condividi


Si chiama Ilya Schneider, vive nella capitale lettone, è considerato un cyborg per essersi fatto impiantare sotto la cute un chip NFC (Near Field Communication), il quali, nonostante piccoli inconvenienti, gli ha rivoluzionato e semplificato la vita quotidiana. L’uomo con una sola mano fa tutto: apre la porta d’ingresso, accende la luce nel suo appartamento, regola il riscaldamento, sblocca smartphone e tante altre cose.

Il kit costa circa 90 euro, l’intervento è stato eseguito in una clinica medica privata ed è costato 75 euro.  Il prossimo traguardo dell’uomo-cyborg è il trapianto dei diodi, ciò che per ora è tecnicamente impossibile per mancanza di un accumulatore da metere sotto pelle e l’impossibilita di ricaricare l’impianto da una fonte di energia esterna. In 6-7 anni, secondo le stime di Ilya, le difficoltà tecniche saranno superate. Lui è già pronto.