Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-6f6ee6f7-2144-4e9e-9c0f-d128031f1c38.html | rainews/live/ | true
ITALIA

A raccontare la vicenda 'Il Mattino' di Padova

Giudice toglie un tredicenne alla madre: "Lo rende effeminato"

Condividi
Atteggiamenti effeminati ostentati, un mondo affettivo "legato quasi esclusivamente a figure femminili" e una relazione "connotata da aspetti di dipendenza" con la madre. Sono questi alcuni dei passaggi di una relazione dei Servizi sociali sulla cui base il Tribunale dei Minori ha tolto un tredicenne padovano alla madre, ritenevo che il ragazzino mostrare "problematiche relazionali profonde e segnali di disagio psichico". A raccontare la vicenda 'il Mattino' di Padova. "Nella relazione con i pari e gli adulti e' aggressivo, provocatorio, maleducato, tende a fare l'eccentrico. Tende in tutti i modi ad affermare che e' diverso e ostenta atteggiamenti effeminati in modo provocatorio", riporta il quotidiano citando il decreto.

I giudici hanno stabilito che l'adolescente debba essere trasferito in una comunita' lontano da casa e, secondo il legale della madre, Francesco Miraglia, questo avviene "perche' i servizi sociali sostengono che i suoi atteggiamenti effeminati sono addebitabili alla mamma e alle sorelle, visto che le sue figure di riferimento sono solo femminili".

Il ragazzo gia' frequentava una comunita' durante il giorno o su disposizione del tribunale, che ora ha dichiarato decaduti entrambi i genitori, che gia' erano stati protagonisti di una querelle legale. La donna infatti aveva denunciato il padre del bimbo per abusi ma il processo si era concluso con un assoluzione per insufficienza di prove. A questo punto, per permettere al tredicenne "un funzionamento differenziato rispetto a quello materno e di avere uno spazio che gli consenta di incontrare i suoi pensieri ed i suoi desideri con conseguente percorso di revisione del suo mondo interno cosi' come oggi lo percepisce", arrivera' la comunita'. Una scelta a cui ovviamente la donna e l'avvocato Miraglia sono intenzionati ad opporsi facendo ricorso.