SPORT
Domenica primo Gp in Australia
Formula 1, ritorna il Mondiale. Le speranze della Ferrari affidate a Vettel
Inizio a Melbourne. Hamilton, favorito, a caccia del secondo mondiale consecutivo. Il Cavallino deve cancellare il disastroso 2014

L'attesa è finita, il grosso del lavoro è fatto e ora non resta che affidarsi al responso del cronometro. Ansie, speranze e dubbi accomunano i protagonisti del circus che domani si rimette in moto in Australia per la
nuova stagione di Formula 1 ma per Sebastian Vettel c'è un'emozione in più, quella di gareggiare con la Ferrari, suo sogno fin da bambino quando ammirava Michael Schumacher. Il tedesco lo ribadisce a Melbourne alla vigilia delle prime prove libere della stagione: "Per me è un onore correre per la Ferrari, in una squadra con una grande storia, e in questo momento sono molto felice. Non vedo l'ora di salire in macchina e correre con questo team".
Se bastasse il cuore, il podio sarebbe sempre assicurato per Vettel e la sua "Eva", come ha battezzato la sua Sf15-T numero 5, ma il quattro volte campione del mondo sa che invece "c'è da lavorare molto, perché - spiega - il nostro obiettivo è davvero ambizioso: vogliamo far tornare la Ferrari al vertice". Una strada in salita, dopo un'annata disastrosa che ha portato al divorzio con un vincente come Fernando Alonso, che tutto il team e i tifosi sperano lui renda meno ripida da affrontare, grazie alla sua esperienza e alle sue doti. "L'atmosfera è molto positiva - dichiara Vettel -. Ci sono stati molti cambiamenti in inverno, tutti hanno lavorato duro, abbiamo fatto un passo in avanti e affrontando gli altri scopriremo quanto grande. L'anno scorso si è visto che a poter vincere non è solo Mercedes, quindi se parti subito bene, e noi in questo inizio di stagione siamo immediatamente dietro, puoi essere della partita".
Meno emozione, altrettanta determinazione per il compagno di squadra Kimi Raikkonen, desideroso di riscattare una stagione nera e moderatamente ottimista per l'esordio a Melbourne. "Quest'anno l'atmosfera è molto buona, la gente è felice e lavora insieme in maniera molto affiatata - afferma il finlandese -. In confronto alla scorsa stagione abbiamo portato avanti un ottimo lavoro. Siamo soddisfatti del livello di competitività che ci aspettiamo anche se il verdetto reale ce lo darà la pista. Noi continueremo comunque a spingere per migliorare sempre. Sono fiducioso".
Al di là del mondo rosso, ansioso di riemergere dall'oblio, tutto lascia prevedere che il Mondiale si riaprirà nel segno delle Stelle d'argento, dominatrici nel 2014 e apparse avanti anche nei test invernali. Così, se Vettel sogna di imitare Schumi, il campione del mondo Lewis Hamilton dice di voler "fare quello che ha fatto Ayrton Senna", il suo idolo. Per l'inglese il terzo titolo sembra un risultato alla portata, grazie alla super Mercedes e Nico Rosberg permettendo. Nelle prossime ore forse si capirà chi altro potrà mettersi di traverso, in attesa che possa tornare in pista anche Fernando Alonso, il grande assente a Melbourne. La McLaren con il nuovo motore Honda e senza la carica dello spagnolo dovrà attendere tempi migliori, quindi si aspettano notizie da Williams e Red Bull, le più promettenti nei test.
nuova stagione di Formula 1 ma per Sebastian Vettel c'è un'emozione in più, quella di gareggiare con la Ferrari, suo sogno fin da bambino quando ammirava Michael Schumacher. Il tedesco lo ribadisce a Melbourne alla vigilia delle prime prove libere della stagione: "Per me è un onore correre per la Ferrari, in una squadra con una grande storia, e in questo momento sono molto felice. Non vedo l'ora di salire in macchina e correre con questo team".
Se bastasse il cuore, il podio sarebbe sempre assicurato per Vettel e la sua "Eva", come ha battezzato la sua Sf15-T numero 5, ma il quattro volte campione del mondo sa che invece "c'è da lavorare molto, perché - spiega - il nostro obiettivo è davvero ambizioso: vogliamo far tornare la Ferrari al vertice". Una strada in salita, dopo un'annata disastrosa che ha portato al divorzio con un vincente come Fernando Alonso, che tutto il team e i tifosi sperano lui renda meno ripida da affrontare, grazie alla sua esperienza e alle sue doti. "L'atmosfera è molto positiva - dichiara Vettel -. Ci sono stati molti cambiamenti in inverno, tutti hanno lavorato duro, abbiamo fatto un passo in avanti e affrontando gli altri scopriremo quanto grande. L'anno scorso si è visto che a poter vincere non è solo Mercedes, quindi se parti subito bene, e noi in questo inizio di stagione siamo immediatamente dietro, puoi essere della partita".
Meno emozione, altrettanta determinazione per il compagno di squadra Kimi Raikkonen, desideroso di riscattare una stagione nera e moderatamente ottimista per l'esordio a Melbourne. "Quest'anno l'atmosfera è molto buona, la gente è felice e lavora insieme in maniera molto affiatata - afferma il finlandese -. In confronto alla scorsa stagione abbiamo portato avanti un ottimo lavoro. Siamo soddisfatti del livello di competitività che ci aspettiamo anche se il verdetto reale ce lo darà la pista. Noi continueremo comunque a spingere per migliorare sempre. Sono fiducioso".
Al di là del mondo rosso, ansioso di riemergere dall'oblio, tutto lascia prevedere che il Mondiale si riaprirà nel segno delle Stelle d'argento, dominatrici nel 2014 e apparse avanti anche nei test invernali. Così, se Vettel sogna di imitare Schumi, il campione del mondo Lewis Hamilton dice di voler "fare quello che ha fatto Ayrton Senna", il suo idolo. Per l'inglese il terzo titolo sembra un risultato alla portata, grazie alla super Mercedes e Nico Rosberg permettendo. Nelle prossime ore forse si capirà chi altro potrà mettersi di traverso, in attesa che possa tornare in pista anche Fernando Alonso, il grande assente a Melbourne. La McLaren con il nuovo motore Honda e senza la carica dello spagnolo dovrà attendere tempi migliori, quindi si aspettano notizie da Williams e Red Bull, le più promettenti nei test.