MONDO
Le politiche
Polonia, i conservatori del PiS vincono le elezioni con oltre il 43%

In Polonia i conservatori nazionalisti al potere hanno vinto le elezioni politiche e mantengono la maggioranza assoluta. È quanto emerge dai risultati ufficiali, annunciati dalla Commissione elettorale nazionale. Il partito Diritto e giustizia (PiS) di Jaroslaw Kaczynski riporta il 43,59% dei voti e 235 seggi sui 460 da cui è composto il Parlamento; ottiene un nuovo mandato di quattro anni per realizzare il suo programma di riforme. La principale formazione di opposizione, la Coalizione civica (Ko, centrista), arriva ben dietro con il 27,40% dei voti e 134 deputati.
La annunciato Commissione elettorale ha indicato un'affluenza quasi record: 61,74%.
"Sinistra" torna nel Sejm dopo quattro anni ottenendo il12,56%, il Partito Popolare Polacco (Pls, detto "dei contadini") l'8,55% e i nuovi nazionalisti di estrema destra di Confederazione il 6,81%. Le altre formazioni sono sotto la soglia di sbarramento del 5%.
PiS senza maggioranza al Senato
Il sito del quotidiano Gazeta Wyborcza e l'agenzia Pap forniscono dati ufficiosi sulla ripartizione dei seggi che indicherebbe una perdita, per tre seggi, della maggioranza assoluta del Pis alla Camera alta del Parlamento polacco. Il partito del leader Jaroslaw Kaczynski otterrebbe solo 48 senatori a fronte dei 61 di cui disponeva finora nel Senato di Varsavia che ha 100 seggi. All'opposizione, nel suo complesso andrebbero almeno 51 seggi: 43 alla filo-europea Coalizione civica, 3 al Psl (detto anche "Partito dei contadini"), 2 a "Sinistra" e 3 a candidati indipendenti ma considerati oppositori del partito di Kaczynski. Una quarta probabile eletta indipendente sarebbe invece vicina a Kaczynski.
La annunciato Commissione elettorale ha indicato un'affluenza quasi record: 61,74%.
"Sinistra" torna nel Sejm dopo quattro anni ottenendo il12,56%, il Partito Popolare Polacco (Pls, detto "dei contadini") l'8,55% e i nuovi nazionalisti di estrema destra di Confederazione il 6,81%. Le altre formazioni sono sotto la soglia di sbarramento del 5%.
PiS senza maggioranza al Senato
Il sito del quotidiano Gazeta Wyborcza e l'agenzia Pap forniscono dati ufficiosi sulla ripartizione dei seggi che indicherebbe una perdita, per tre seggi, della maggioranza assoluta del Pis alla Camera alta del Parlamento polacco. Il partito del leader Jaroslaw Kaczynski otterrebbe solo 48 senatori a fronte dei 61 di cui disponeva finora nel Senato di Varsavia che ha 100 seggi. All'opposizione, nel suo complesso andrebbero almeno 51 seggi: 43 alla filo-europea Coalizione civica, 3 al Psl (detto anche "Partito dei contadini"), 2 a "Sinistra" e 3 a candidati indipendenti ma considerati oppositori del partito di Kaczynski. Una quarta probabile eletta indipendente sarebbe invece vicina a Kaczynski.