SPETTACOLO
Presentata a Roma la 4a edizione del Nordic Film Fest
Cinema, il noir che viene dal nord

Torna a Roma, da giovedì 16 a domenica 19 aprile, la quarta edizione del Nordic Film Fest, la rassegna nata con l'obiettivo di promuovere la cinematografia e la cultura della Danimarca, della Finlandia, dell'Islanda, della Norvegia e della Svezia, curata delle quattro ambasciate nordiche presenti in Italia con la collaborazione del Circolo Scandinavo di Roma.
La rassegna, che avrà quest'anno come tema principale il 'Noir/Crime' e che si svolgerà alla Casa del Cinema, presenta nuovi film in anteprima o inediti in Italia ed è realizzata anche in collaborazione con l'ambasciata di Islanda di Parigi e i Film Institute dei rispettivi paesi e con il patrocinio dell'assessorato alla Cultura e al Turismo del comune di Roma. Oltre alle proiezioni, in lingua originale con sottotitoli in italiano e a ingresso libero, il programma prevede presentazioni e incontri con ospiti internazionali (tra cui registi, attori, attrici, produttori).
Evento collaterale della manifestazione sarà la mostra fotografica, in programma fino al 23 maggio, a cura dell'associazione Santa Marinella Viva, 'Ingrid Bergman: 100 anni dopo', dedicata all'attrice svedese in occasione dei 100 anni dalla nascita. L'esposizione, in particolare, prende in considerazione il periodo in cui Bergman visse in Italia con Roberto Rossellini nella villa di Santa Marinella, vicino Roma.
L'edizione di quest'anno avrà una sezione dedicata agli sceneggiatori nordici che avrà luogo le mattine del 16 e del 17 aprile a cura di 'Writers Guild Italia' con una masterclass tenuta da importanti rappresentanti del cinema dei paesi Nordici.
Tra gli appuntamenti ci sarà anche uno spazio dedicato a una rassegna di 'Visual Filmmaking/Video Art' a cura del Circolo Scandinavo e la tavola rotonda, in collaborazione con Anica e Writers Guild Italia, in programma venerdì 17 aprile, con produttori nordici e italiani a confronto intitolata 'North Meets South'.
La Danimarca inaugurerà l'edizione del Nordic Film Fest 2015 con il thriller 'The Keeper Of Lost Causes', del regista Mikkel Norgaard, tratto dal libro best-seller e pluripremiato dello scrittore danese Jussi Adler-Olsen (Copenaghen 1950, autore della serie noir della Sezione Q guidata da Carl Mørck, venduta in 37 paesi, un immenso successo di critica e pubblico, milioni di copie vendute nel mondo), pubblicato in Italia da Marsilio con il titolo 'La Donna In Gabbia'.
Domenica 19 aprile alle 21, prima della proiezione del film 'Gentlemen', il Nordic Film Fest omaggerà Anita Ekberg, la leggendaria attrice svedese de ''La Dolce Vita'' scomparsa il primo gennaio 2015. In omaggio all'attrice svedese, particolarmente legata a Roma, l'ambasciatore di Svezia Ruth Jacoby farà un discorso e inoltre verrà proiettato un breve filmato a cura dell'Istituto Luce Cinecittà, con immagini di Anita Ekberg del 1961 durante la realizzazione del film 'A porte chiuse' di Dino Risi.
La rassegna, che avrà quest'anno come tema principale il 'Noir/Crime' e che si svolgerà alla Casa del Cinema, presenta nuovi film in anteprima o inediti in Italia ed è realizzata anche in collaborazione con l'ambasciata di Islanda di Parigi e i Film Institute dei rispettivi paesi e con il patrocinio dell'assessorato alla Cultura e al Turismo del comune di Roma. Oltre alle proiezioni, in lingua originale con sottotitoli in italiano e a ingresso libero, il programma prevede presentazioni e incontri con ospiti internazionali (tra cui registi, attori, attrici, produttori).
Evento collaterale della manifestazione sarà la mostra fotografica, in programma fino al 23 maggio, a cura dell'associazione Santa Marinella Viva, 'Ingrid Bergman: 100 anni dopo', dedicata all'attrice svedese in occasione dei 100 anni dalla nascita. L'esposizione, in particolare, prende in considerazione il periodo in cui Bergman visse in Italia con Roberto Rossellini nella villa di Santa Marinella, vicino Roma.
L'edizione di quest'anno avrà una sezione dedicata agli sceneggiatori nordici che avrà luogo le mattine del 16 e del 17 aprile a cura di 'Writers Guild Italia' con una masterclass tenuta da importanti rappresentanti del cinema dei paesi Nordici.
Tra gli appuntamenti ci sarà anche uno spazio dedicato a una rassegna di 'Visual Filmmaking/Video Art' a cura del Circolo Scandinavo e la tavola rotonda, in collaborazione con Anica e Writers Guild Italia, in programma venerdì 17 aprile, con produttori nordici e italiani a confronto intitolata 'North Meets South'.
La Danimarca inaugurerà l'edizione del Nordic Film Fest 2015 con il thriller 'The Keeper Of Lost Causes', del regista Mikkel Norgaard, tratto dal libro best-seller e pluripremiato dello scrittore danese Jussi Adler-Olsen (Copenaghen 1950, autore della serie noir della Sezione Q guidata da Carl Mørck, venduta in 37 paesi, un immenso successo di critica e pubblico, milioni di copie vendute nel mondo), pubblicato in Italia da Marsilio con il titolo 'La Donna In Gabbia'.
Domenica 19 aprile alle 21, prima della proiezione del film 'Gentlemen', il Nordic Film Fest omaggerà Anita Ekberg, la leggendaria attrice svedese de ''La Dolce Vita'' scomparsa il primo gennaio 2015. In omaggio all'attrice svedese, particolarmente legata a Roma, l'ambasciatore di Svezia Ruth Jacoby farà un discorso e inoltre verrà proiettato un breve filmato a cura dell'Istituto Luce Cinecittà, con immagini di Anita Ekberg del 1961 durante la realizzazione del film 'A porte chiuse' di Dino Risi.