ECONOMIA
Mercati finanziari
Bilancio settimanale positivo per borse europee e spread

Nelle due ultime sedute le borse europee hanno recuperato le perdite delle prime tre. Dunque bilancio settimanale con il segno più. A stimolare i progressi degli indici ancora la convinzione che la Federal Reserve, la banca centrale statunitense, dovrà rimandare al 2016 il rialzo dei tassi. In una giornata dunque senza particolari spunti Londra e Parigi sono salite poco oltre il mezzo punto percentuale, mentre Francoforte si è fermata al +0,39%.
Discreto il progresso per Milano +0,54%. Sul listino di piazza Affari le difficoltà del settore lusso hanno affossato Salvatore Ferragamo -5,49%, consistente guadagno per Mediaset +3,97% sulle previsioni di una crescita del settore pubblicità.
Sul versante dei titoli di stato lo spread con i bund tedeschi è sceso a 105 punti base, il livello più basso dell’inizio di aprile, mentre il rendimento del btp decennale di riferimento cala all’1,61%. Sul mercato valutario l’euro scende ancora sul dollaro dopo il netto calo di ieri, con il cambio in serata a quota 1,1352.
Discreto il progresso per Milano +0,54%. Sul listino di piazza Affari le difficoltà del settore lusso hanno affossato Salvatore Ferragamo -5,49%, consistente guadagno per Mediaset +3,97% sulle previsioni di una crescita del settore pubblicità.
Sul versante dei titoli di stato lo spread con i bund tedeschi è sceso a 105 punti base, il livello più basso dell’inizio di aprile, mentre il rendimento del btp decennale di riferimento cala all’1,61%. Sul mercato valutario l’euro scende ancora sul dollaro dopo il netto calo di ieri, con il cambio in serata a quota 1,1352.