Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-702d0f9a-8993-44b0-a5ad-0b01bf76665e.html | rainews/live/ | true
SPORT

Il sorteggio dell'Europa League

Gironi abbordabili per Roma, Inter e Fiorentina. C'è il Bilbao per il Sassuolo

Sorteggio positivo per nerazzurri e viola. I giallorossi evitano il Manchester United. Girone impegnativo per la matricola neroverde

Condividi
Urna tutto sommato benigna per le quattro squadre italiane impegnate in Europa League. A Montecarlo, sorteggiati i gironi dell’edizione 2016-2017 (prima giornata giovedì 15 settembre).                
 
Quella che rischiava di più era la Roma, inserita in seconda fascia dopo l’eliminazione nel playoff di Champions League. La squadra capitolina – che rischiava l’incrocio con una corazzata come il Manchester United o compagini toste come Schalke, Villarreal o Shakhtar Donetsk – è stata inserita nel gruppo E con i cechi del Viktoria Plzen, l’Austria Vienna e i rumeni dell’Astra. Un girone eliminatorio più che abbordabile.                   
                                       
Fiorentina e Inter facevano parte della prima fascia. I viola sono stati sorteggiati nel gruppo J con i greci del Paok Salonicco, i cechi del Liberec e gli azeri del Qarabag. I nerazzurri nel gruppo K con Sparta Praga, gli inglesi del Southampton e gli israeliani del Hapole Beer Sheva. Per entrambe le squadre italiane, si tratta di impegni alla portata.
 
Dopo il superamento del playoff contro la Stella Rossa di Belgrado, il Sassuolo era inserito nella quarta fascia. Nel girone F se la vedrà con i baschi dell’Athletic Bilbao, i belgi del Genk e il Rapid Vienna. Per i neroverdi, alla prima storica partecipazione all’Europa League dopo tre campionati di serie A, un banco di prova impegnativo.