SPETTACOLO
Second Screen della trasmissione
The Voice of Italy diventa 'social' con WeChat
Il programma musicale più atteso con Raffaella Carrà, in prima serata su Rai 2, è molto 'social'. I telespettatori interattivi hanno tutte le informazioni e possono manifestare gradimento ai concorrenti, con una classifica in tempo reale

The Voice of Italy è una esperienza 'social': i telespettatori possono accedere a tutte le informazioni sui talenti in gara, seguire i concorrenti preferiti e commentare le performance direttamente dall’account di The Voice of Italy su WeChat. Per seguire l’account, si deve selezionare dall'applicazione il WeChat ID thevoice_italy.
Attraverso la funzione Voice Game, il pubblico può usare la propria voce per “gridare” l'apprezzamento verso i talenti preferiti, che così saliranno nella speciale classifica di WeChat, mentre i risultati saranno presentati durante la fase live del programma.
Andrea Ghizzoni, Country Director di WeChat Italia, ha detto che "la possibilità di ricevere contenuti e curiosità sul programma televisivo, interagire con esso e condividere il tutto in chat con i propri amici, all’interno di un unico ambiente, permette ai telespettatori di vivere un’esperienza da protagonisti, social e incredibilmente interattiva”.
WeChat è un'applicazione gratuita sugli App Store e scaricabile su Android, BlackBerry, iOS, Symbian e Windows Phone. Sviluppato dalla società cinese Tencent, la prima versione è stata rilasciata a gennaio 2011. Oggi WeChat è considerata la principale concorrente del fortunato sistema di messaggistica WhatsApp, recentemente acquistato da Facebook per 19 miliardi di dollari.
Attraverso la funzione Voice Game, il pubblico può usare la propria voce per “gridare” l'apprezzamento verso i talenti preferiti, che così saliranno nella speciale classifica di WeChat, mentre i risultati saranno presentati durante la fase live del programma.
Andrea Ghizzoni, Country Director di WeChat Italia, ha detto che "la possibilità di ricevere contenuti e curiosità sul programma televisivo, interagire con esso e condividere il tutto in chat con i propri amici, all’interno di un unico ambiente, permette ai telespettatori di vivere un’esperienza da protagonisti, social e incredibilmente interattiva”.
WeChat è un'applicazione gratuita sugli App Store e scaricabile su Android, BlackBerry, iOS, Symbian e Windows Phone. Sviluppato dalla società cinese Tencent, la prima versione è stata rilasciata a gennaio 2011. Oggi WeChat è considerata la principale concorrente del fortunato sistema di messaggistica WhatsApp, recentemente acquistato da Facebook per 19 miliardi di dollari.