SPETTACOLO
Accesi 698 schermi
Cinema: incassi + 10% in testa il film Favolacce
Sono tutti con il segno più i numeri di questo fine settimana al cinema. Un trend positivo per far ripartire tutto il settore

17 mila euro d'incasso, 698 schermi accesi, una settimana fa erano 478 e circa 32 mila biglietti staccati. Sono i numeri del report Cinetel che controlla il settore. Numeri che certo non reggono il confronto con gli stessi giorni dello scorso anno. Un confronto ancora da profondo rosso con -95,06%.
Confortano, dunque, i numeri di questo fine settimana di piena estate con un bel +10% di incassi rispetto alla settimana scorsa.
I blocbuster
Il film più visto è Favolacce, fiaba nera ambientata nella periferia di Roma, firmata dei gemelli d'Innocenzo e premiata al festival di Berlino. Tra i protagonisti Elio Germano, attore tra i favoriti ai Nastri d'argento di questa sera.
Seguono due pellicole premiate a Cannes. Sono i Miserabili opera prima del regista di origini maliane Ladj Lysui, e Parasite del sud coreano Bong Joon-ho, palma d’oro e mattatore agli Oscar.
Al quarto posto il film, dell'enfant terrible canadese Xavier DolanMatthias & Maxime, storia dell'amore e dell'amicizia tra due ragazzi. Al quinto Il Delitto Mattarella di Aurelio Grimaldi.
Confortano, dunque, i numeri di questo fine settimana di piena estate con un bel +10% di incassi rispetto alla settimana scorsa.
I blocbuster
Il film più visto è Favolacce, fiaba nera ambientata nella periferia di Roma, firmata dei gemelli d'Innocenzo e premiata al festival di Berlino. Tra i protagonisti Elio Germano, attore tra i favoriti ai Nastri d'argento di questa sera.
Seguono due pellicole premiate a Cannes. Sono i Miserabili opera prima del regista di origini maliane Ladj Lysui, e Parasite del sud coreano Bong Joon-ho, palma d’oro e mattatore agli Oscar.
Al quarto posto il film, dell'enfant terrible canadese Xavier DolanMatthias & Maxime, storia dell'amore e dell'amicizia tra due ragazzi. Al quinto Il Delitto Mattarella di Aurelio Grimaldi.