Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-70deb477-771d-4bac-af15-587fab55e7a4.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Seduta in rosso per le borse europee

Continua l'attesa e la cautela degli investitori in vista dei dati di domani e dopodomani, relativi a inflazione e Pil in Europa. Piazza Affari la peggiore

Condividi
di Michela Coricelli
Proseguono tutte in calo le borse europee. Piazza Affari, la peggiore, cede un punto e mezzo percentuale: il Ftse-Mib è appesantito soprattutto dal comparto bancario, che registra ribassi dopo l'ondata di trimestrali. I titoli peggiori del paniere principale sono Banca Popolare dell'Emilia Romagna (-4,63%) e Banca Popolare di Milano (-4,19%). Ma a Milano pesa anche il calo di Enel - che cede 4 punti percentuali - e di Finmeccanica.
 
Giù anche gli altri listini del Vecchio Continente. Francoforte perde lo 0,82%, Parigi oltre mezzo punto, mentre Londra lima le perdite e cede lo 0,20%. Nel Regno Unito il tasso di disoccupazione è rimasto stabile al 6% nel mese di settembre, ai minimi dal 2008. Continua l'attesa e la cautela degli investitori in vista dei dati di domani e dopodomani, relativi a inflazione e Pil in Europa.
 
Nel frattempo il Tesoro ha collocato Bot a 12 mesi per 6,5 miliardi di euro ad un tasso dello 0,335%, in rialzo dallo 0,301% di metà ottobre. Quello di oggi è il rendimento più alto dalle aste di luglio scorso. Lo spread tra Btp italiano e Bund tedesco è in lieve rialzo a 152 punti base.