MONDO
la diretta del Norad
Il volo della slitta di Babbo Natale
Una tradizione che ormai dura da 60 anni. C'è anche il calcolo dei regali consegnati. Guarda il volo in diretta

Un radar militare per seguire il viaggio intorno al mondo della slitta di Babbo Natale, impegnato a consegnare i regali.
E' quello che utilizza ormai da 60 anni l'Aeronautica militare americana. Il North American Aerospace Defense Command (Norad) e il suo predecessore Continental Air Defense Command (Conad) hanno monitorato gli spostamenti della slitta trainata dalle renne, nonché la consegna di doni, per 6 decenni. Sul sito creato dal Norad, noradsanta.org , si seguono i movimenti di Babbo Natale e il numero di doni consegnati. Guarda il volo in diretta
Tutto è iniziato nel 1955 ed è stata colpa di una pubblicità: su un cartellone pubblicitario del Colorado, dedicato a prodotti natalizi, era segnato il numero che i bambini avrebbero dovuto chiamare per parlare con Babbo Natale. Il guaio è stato che, per errore, il numero scritto era quello del comando per la difesa aerospaziale. L'allora direttore Harry Shoup, per non deludere i bambini, aveva dato indicazione allo staff di rispondere a chi avesse chiamato dando aggiornamenti sulla posizione di Babbo Natale. Quello che Shoup non sapeva era di avere dato il via a una tradizione che dura ancora oggi.
E' quello che utilizza ormai da 60 anni l'Aeronautica militare americana. Il North American Aerospace Defense Command (Norad) e il suo predecessore Continental Air Defense Command (Conad) hanno monitorato gli spostamenti della slitta trainata dalle renne, nonché la consegna di doni, per 6 decenni. Sul sito creato dal Norad, noradsanta.org , si seguono i movimenti di Babbo Natale e il numero di doni consegnati. Guarda il volo in diretta
Tutto è iniziato nel 1955 ed è stata colpa di una pubblicità: su un cartellone pubblicitario del Colorado, dedicato a prodotti natalizi, era segnato il numero che i bambini avrebbero dovuto chiamare per parlare con Babbo Natale. Il guaio è stato che, per errore, il numero scritto era quello del comando per la difesa aerospaziale. L'allora direttore Harry Shoup, per non deludere i bambini, aveva dato indicazione allo staff di rispondere a chi avesse chiamato dando aggiornamenti sulla posizione di Babbo Natale. Quello che Shoup non sapeva era di avere dato il via a una tradizione che dura ancora oggi.