Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-712e7e7f-a46f-45c4-bc6b-2b2430c1e726.html | rainews/live/ | true
MONDO

Russia-Cina

Putin e Xi lanciano "storico" gasdotto russo-cinese. Pechino:"Sviluppo relazioni è comune priorità"

Condividi
"Lo sviluppo delle relazioni russo-cinesi è e rimarrà una traiettoria prioritaria nella politica estera di ciascuno dei nostri Paesi". Lo ha detto il presidente cinese Xi Jinping nel corso della cerimonia di battesimo del gasdotto 'Forza della Siberia', sottolineando come l'entrata in servizio del gasdotto sia "un importante risultato intermedio e l'inizio di una nuova fase della nostra cooperazione". Lo riporta la Tass.

Il presidente russo, Vladimir Putin, e quello cinese Xi Jinping hanno dato il via, in videoconferenza, alle consegne di gas russo alla Repubblica popolare attraverso la cosiddetta "rotta orientale", inaugurando il gasdotto 'Forza della Siberia', il primo che collega i due Paesi. "Oggi è un giorno straordinario, un evento veramente storico non solo per il mercato globale dell'energia, ma prima di tutto per noi, Russia e Cina", ha dichiarato Putin nel suo intervento.   

La pipeline 'Forza della Siberia' (della lunghezza di tremila chilometri) porterà gas dai centri di produzione di Irkutsk a Yakutsk ai consumatori russi nelle zone più a est della Federazione e poi alla Cina, attraverso la cosiddetta 'rotta orientale'. Nel maggio 2014, Gazprom aveva firmato un contratto di 30 anni con la società cinese Cnpc per fornire ogni anno 38 miliardi di metri cubi di gas.