Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-717c50a9-50c2-480f-b71b-79fa7aea76f2.html | rainews/live/ | true
MONDO

Caucaso

La postina ha 83 anni ma non molla:30 km a piedi al giorno per le consegne nei villaggi dell'Ossezia

La coraggiosa Ekaterina Dzaloeva non teme né le avverse condizioni atmosferiche né gli animali selvatici, anche se una volta si è trovata davanti un lupo così vicino da fare appena in tempo ad arrampicarsi su un traliccio d’alta tensione

Condividi



Ekaterina Dzaloeva, la postina 83enne con 50 anni di anzianità di servizio alle spalle dell’Ossezia del Nord, ogni giorno si reca per le vie impervie nei villaggi sperduti tra le montagne per consegnare la posta.

Ci sono località dove non arrivano le auto, non c'è l’internet e la telefonia mobile va a singhiozzo. Per questo motivo la gente continua a scrivere e ricevere le lettere, ma anche a leggere i giornali cartacei. La coraggiosa postina non teme né le avverse condizioni atmosferiche né gli animali selvatici, anche se una volta ha incontrato un lupo così vicino da fare appena in tempo ad arrampicarsi su un traliccio d’alta tensione.

La scelta di fare la postina risale alla Seconda guerra mondiale, quando la figura del postino era molto importante poiché portava le lettere dal fronte. Secondo la postina, l’hanno temprata le difficoltà: tutti e due i suoi fratelli non sono tornati dal fronte e ha dovuto tirare su i nipoti. Alla sua età la donna tuttora falcia a mano il fieno e lo porta da sola daalla pianura alle montagne della vallata.