ECONOMIA
Mercati
Wall Street in calo, borse europee deboli
Si chiude con il segno negativo la seduta delle borse europee. Solo Francoforte ha chiuso in leggero progresso, facendo registrare un apprezzamento dello 0,03%.
L’apertura e l’andamento debole di Wall Street (Dow Jones -0,14% e Nasdaq – 0,34% alle 17 e 30 ora italiana) non hanno dato stimoli ai mercati del Vecchio Continente. Milano è stata la peggiore con una flessione dello 0,61%. Londra ha segnato -0,40% e Parigi -0,39%.
A Piazza Affari sono risultati venduti gli industriali e gli energetici, che hanno risentito del ribasso dei prezzi del greggio. In evidenza invece le utilities.
Sul mercato dei titoli di stato il rendimento dei nostri decennali è calato allo 0,60%, riducendo lo spread con i bund a 94 punti base.
L’euro si è indebolito contro dollaro e ora si cambia a 1,18 e 65.
L’apertura e l’andamento debole di Wall Street (Dow Jones -0,14% e Nasdaq – 0,34% alle 17 e 30 ora italiana) non hanno dato stimoli ai mercati del Vecchio Continente. Milano è stata la peggiore con una flessione dello 0,61%. Londra ha segnato -0,40% e Parigi -0,39%.
A Piazza Affari sono risultati venduti gli industriali e gli energetici, che hanno risentito del ribasso dei prezzi del greggio. In evidenza invece le utilities.
Sul mercato dei titoli di stato il rendimento dei nostri decennali è calato allo 0,60%, riducendo lo spread con i bund a 94 punti base.
L’euro si è indebolito contro dollaro e ora si cambia a 1,18 e 65.