SPETTACOLO
Al Teatro Olimpico per l'Accademia Filarmonica Romana
W Momix Forever: 35 anni di successi in tournée in Italia
Moses Pendleton festeggia l'anniversario della compagnia con uno spettacolo che presenta tre numeri nuovi oltre a un repertorio consolidato. Dopo la Capitale, altre quattro tappe
I ballerini illusionisti più famosi al mondo tornano in Italia. Incantano il pubblico del Teatro Olimpico di Roma fino al 5 novembre, nell’ambito della stagione dell’Accademia Filarmonica Romana, con W Momix Forever, spettacolo nato per festeggiare il traguardo dei 35 anni della compagnia di Moses Pendleton.
Lo show è una raccolta delle più suggestive e significative coreografie di una lunga storia. A impreziosire lo spettacolo, tre nuove creazioni realizzate per l’occasione: Daddy Long Leg, Light Reigns e Paper Trails tutte e tre a firma di Pendleton, assistito dai ballerini della compagnia. In scena anche coreografie di capolavori che hanno segnato la storia dei Momix: dagli storici Momix in Orbit, Momix Classics, Passion, Baseball, Opus Cactus, SunFlowerMoon, fino al più recente Bothanica e l'ultimo grande successo Alchemy.
Lo spettacolo, in scena per la prima volta a Roma fino al 5 novembre, proseguirà la sua tournée in Italia toccando le città di San Donà di Piave (7-9 novembre), Rovigo (11, 12 novembre), Genova (14-19 novembre) e Bologna (23-26 novembre).
Lo show è una raccolta delle più suggestive e significative coreografie di una lunga storia. A impreziosire lo spettacolo, tre nuove creazioni realizzate per l’occasione: Daddy Long Leg, Light Reigns e Paper Trails tutte e tre a firma di Pendleton, assistito dai ballerini della compagnia. In scena anche coreografie di capolavori che hanno segnato la storia dei Momix: dagli storici Momix in Orbit, Momix Classics, Passion, Baseball, Opus Cactus, SunFlowerMoon, fino al più recente Bothanica e l'ultimo grande successo Alchemy.
Lo spettacolo, in scena per la prima volta a Roma fino al 5 novembre, proseguirà la sua tournée in Italia toccando le città di San Donà di Piave (7-9 novembre), Rovigo (11, 12 novembre), Genova (14-19 novembre) e Bologna (23-26 novembre).