Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-71ce866a-e1bf-4968-a772-0e3b1fd009ca.html | rainews/live/ | true
POLITICA

Al Nazareno il Segretario incontra i deputati del Pd

Renzi richiama il Pd: "Legge elettorale o salta l'Italia"

Nella sede del Pd il segretario incontra i deputati per discutere sulla legge elettorale. Poi apre la parentesi politica: "Il governo aiuta le riforme?" e anticipa al 13 febbraio la direzione nazionale

Condividi
Il presidente del Consiglio Enrico Letta è salito al Quirinale per incontrare Giorgio Napolitano nelle prime ora delle giornata. Solo poche ore dopo l'incontro tra il capo dello Stato e il segretario del partito democratico Matteo Renzi, avvenuto in tarda serata lunedì. "Abbiamo parlato delle prospettive del governo" fa sapere in una nota Letta. E proprio sul futuro dell'esecutivo precisa: ''Presenteremo un programma convincente che convincerà tutti i partiti che sostengono il governo, anche il Pd''. Un patto di governo che dovrebbe allontanare la possibilità di una staffetta con Renzi. Ipotesi dalla quale il segretario del Pd, almeno nelle dichiarazioni, vorrebbe sottrarsi.

Renzi: "Se salta l'Italicum salta l'Italia"
Intanto il primo banco di prova è la legge elettorale. Renzi ha richiamato all'unità i deputati del suo partito, riuniti in assemblea nella sede romana del Nazareno. "Io mi fido del Pd e il Pd ne esce solo come una squadra unita. Se non portiamo a casa questo passaggio salta l'Italia e l'Italicum. Non salta solo una leadership ma tutto" ha detto Matteo Renzi, alla vigilia del voto sulla legge elettorale. Voto inizialmente previsto per oggi, ma che secondo le ultime indiscrezioni potrebbe slittare. Sarà una conferenza dei capigruppo fissata per le 14 a decidere la nuova tempistica per l'esame della proposta di riforma, frutto dell'intesa tra Renzi e Berlusconi, che tanto ha scosso il partito del segretario. L'incontro con i deputati è stata anche l'occasione per riflettere sulla tenuta del governo. Secondol il segretario non sarebbe il Pd a frenare l'esecutivo, ma si tratterebbe di capire se questa sia o meno la legislatura del cambiamento e se andare avanti così o decidere diversamente. Un "problema politico" di cui dovrà discutere la direzione, anticipata appositamente al 13 febbraio.

Renzi: il governo aiuta le riforme?
"All'esigenza di tenere insieme legge elettorale e riforme non basta rispondere con un emendamento. La domanda è: il governo così com'è aiuta le riforme o no?". Matteo Renzi, esclude l'esistenza di un problema tra Pd e governo "noi siamo sempre stati leali", ma ribadisce che il tema della tenuta del governo "è politico e per questo chiedo di anticipare al 13 la Direzione".

"C'è bisogno di un approfondimento in sede politica. Decidiamo se la batteria di questa legislatura va cambiata o ricaricata. Il punto è se è nelle condizioni di utilizzare l'81% dell'energia che le rimane davanti dopo che ha utilizzato il 19% della barra vita". Usando la metafora di un videogame Matteo Renzi pone il tema all'assemblea dei deputati Pd, annunciando che la discussione sul governo verrà trattata giovedì "nelle forme che decideremo con il presidente del Consiglio".