Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-71f361fa-1f6c-4edf-8047-5003a432eff7.html | rainews/live/ | true
TECH

Vietato il cumulo tra consegna gratuita e sconti

La Francia approva la legge 'anti-Amazon'

Il provvedimento era stato presentato dall'opposizione di centrodestra ma sostenuto anche dalla maggioranza e punta ad evitare che i giganti dell'e-commerce, grazie a promozioni e prezzi ridotti, danneggino i piccoli librai

Condividi
Parigi approva la legge in favore dei piccoli venditori di libri
Parigi
Il parlamento francese ha adottato in via definitiva, con l'ultimo voto del Senato, la cosiddetta 'legge anti-Amazon' sul prezzo dei libri venduti via Internet, che vieta il cumulo tra la consegna gratuita e lo sconto addizionale del 5%. Mantenuta invece la
possibilità di cancellare le spese di trasporto per chi si fa consegnare i libri presso un negozio, un ufficio postale o un punto di ritiro convenzionato.
    
Il testo, presentato dall'opposizione di centrodestra ma sostenuto anche dalla maggioranza, punta ad evitare che i giganti dell'e-commerce, come Amazon, soffochino i piccoli venditori di libri con prezzi eccessivamente ridotti.

Plaude il ministro
"Le leggi sull'economia del libro suscitano sempre consenso, lo verifichiamo una volta di più - ha commentato il ministro della Cultura Aurelie Filippetti - È il segno dell'attaccamento profondo della nazione al libro, dell'idea che la Francia si fa
di se stessa, della sua storia e del suo futuro". 

Tasse in patria
Nella sinistra transalpina c'è però chi chiede di fare di più, in particolare sul fronte della tassazione. "Serve una grande riforma fiscale - ha dichiarato la senatrice comunista Brigitte Gonthier-Maurin - perché i 'pure players' (aziende attive solo nel ramo digitale), installati in paradisi fiscali, non versano niente per l'Iva e quasi niente per la tassa sulle imprese".